
Il sughero non serve soltanto a fare i tappi per champagne e vino ma viene impiegato in molteplici usi. Oltre ai mobili e alle lavagnette per gli appunti da appendere al muro, il sughero è un materiale versatilissimo per realizzare degli splendidi gioielli fatti a mano. Procuratevi dei fogli di sughero e dei pezzi più spessi. Vi serviranno anche fili in cuoio e caucciù. Una volta che il materiale è pronto sul vostro tavolo di lavoro, iniziate a creare e ritagliare le forme più stravaganti e insolite per creare dei gioielli e stupire tutti i vostri amici. Una volta ritagliata la forma, agganciatela ad un filo di cuoio o caucciù per appenderlo al collo se si tratta di un collier o legarlo al polso se è un braccialetto. Per gli orecchini, procuratevi delle monachelle. L'effetto sarà strabiliante.
Se si vuole addobbare la casa per il periodo natalizio con creazioni all’uncinetto, i preparativi dovranno iniziare davvero presto. Le cose che si possono fare, infatti, sono davvero molte. Innanzitut...
L’uncinetto tunisino è semplicemente un tipo particolare di uncinetto. È originario della Tunisia, da cui appunto prende il nome. A differenza di un uncinetto classico, quello tunisino è lungo come un...
Esistono vari metodi per realizzare delle collane in feltro fai da te. Il primo che vi proponiamo è caratterizzato da fiori e vi permetterà di creare una collana molto elegante. La prima cosa da fare ...
Il divario tra perline e gioielli è davvero breve: in poco tempo si possono utilizzare le prime per creare della bigiotteria davvero stupefacente. Cerchiamo però di capire tutti i materiali indispensa... ![]() | 10 mm da Hoop 4 mm Gancio a Vite Occhielli a Vite Acciaio Inossidabile per La Resina, Gioielli, Perlina e Plastica, 100 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
Chi non conosce il fimo? Si tratta di un materiale adattissimo alla realizzazione di qualsiasi oggetto dal più grande al più piccolo ma viene utilizzato prevalentemente per creare oggettini e gioielli. L'unica pecca del fimo è il prezzo. Non è un materiale economico ma solitamente i gioielli in questo materiale sono sottili e piccoli per cui potete investire qualche euro in più. Dopo aver acquistato il fimo e tutti gli attrezzi necessari per la lavorazione, è arrivato il momento di cominciare. Il fimo è di qualunque colore ma quello più economico è il bianco. Avete la possibilità di colorarlo dopo la cottura o impastare quello bianco con un pezzetto colorato. All'inizio potrebbe essere probabilmente un po' difficile ma diventerete bravissimi. Grandi soddisfazioni vi aspettano.
COMMENTI SULL' ARTICOLO