
  Ora montiamo l'asta della manovella al meccanismo precedentemente fissato. Pratichiamo dei fori all'altezza che desideriamo e fissiamo la tenda al muro con delle viti. Srotoliamo la tenda lungo i bracci fino a farla arrivare a fondo. I bracci devono essere precedentemente aperti. I giunti a ganascia ora sono pronti per essere montati quindi, lateralmente alla tenda, blocchiamoli sui braccetti laterali. Stringiamo i fissaggi a mano ma forte e controlliamo lo snodo. La tenda deve essere fluida e non deve avere alcun tipo di problema nel tendersi e nel ripiegarsi. Controlliamo che sia tutto ben saldo al muro e di aver fissato le viti bene per non intaccare in problemi come la caduta da vento e l'effetto vela. Una tenda va posizionata sempre in una posizione che non sia un "corridoio ventoso" del giardino. Facciamo attenzione anche ai braccetti e controlliamo che abbiano pieno movimento e non solo parziale.
 Ora montiamo l'asta della manovella al meccanismo precedentemente fissato. Pratichiamo dei fori all'altezza che desideriamo e fissiamo la tenda al muro con delle viti. Srotoliamo la tenda lungo i bracci fino a farla arrivare a fondo. I bracci devono essere precedentemente aperti. I giunti a ganascia ora sono pronti per essere montati quindi, lateralmente alla tenda, blocchiamoli sui braccetti laterali. Stringiamo i fissaggi a mano ma forte e controlliamo lo snodo. La tenda deve essere fluida e non deve avere alcun tipo di problema nel tendersi e nel ripiegarsi. Controlliamo che sia tutto ben saldo al muro e di aver fissato le viti bene per non intaccare in problemi come la caduta da vento e l'effetto vela. Una tenda va posizionata sempre in una posizione che non sia un "corridoio ventoso" del giardino. Facciamo attenzione anche ai braccetti e controlliamo che abbiano pieno movimento e non solo parziale. 
 
 Le veneziane sono tende particolari, la cui struttura è formata da lamelle rigide orizzontali abbinate in serie: possono essere in vari materiali, tra cui i più comuni sono le materie plastiche, i met...
               Le veneziane sono tende particolari, la cui struttura è formata da lamelle rigide orizzontali abbinate in serie: possono essere in vari materiali, tra cui i più comuni sono le materie plastiche, i met...             Arredare è un'arte, si sa. Sono sempre i particolari a fare la differenza. Le tende danno quel tocco in più, valorizzano l'ambiente e completano l'arredamento.  Il soggiorno è, di solito, la camera pi...
               Arredare è un'arte, si sa. Sono sempre i particolari a fare la differenza. Le tende danno quel tocco in più, valorizzano l'ambiente e completano l'arredamento.  Il soggiorno è, di solito, la camera pi...             Le tende in pvc sono perfette per gli ambienti esterni: esse, infatti, sono realizzate con un materiale resistente, longevo e compatto. Al contempo, tuttavia, il pvc è estremamente leggero ed è quindi...
               Le tende in pvc sono perfette per gli ambienti esterni: esse, infatti, sono realizzate con un materiale resistente, longevo e compatto. Al contempo, tuttavia, il pvc è estremamente leggero ed è quindi...             Le caratteristiche principali delle Tende in PVC sono la lunga durata nel tempo e l'ottima resistenza all'usura dovuta alla normale azione degli agenti atmosferici. Per questo sono particolarmente ind...
               Le caratteristiche principali delle Tende in PVC sono la lunga durata nel tempo e l'ottima resistenza all'usura dovuta alla normale azione degli agenti atmosferici. Per questo sono particolarmente ind...            |  | Schellenberg 20264 Smart Home Funk della tenda da sole unità Premium con pannello solare, batteria & Adattatore 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 279€ | 
  Avvolgiamo la tenda e posizioniamo ogni braccio facendolo restare in orizzontale, quindi serriamo i giunti a ganascia accertandoci che siano ben stretti anch'essi. La difficoltà principale nel montaggio delle tende è proprio la mancata forza giusta nel fissare i giunti e le viti. Posizioniamo la mantovana davanti al tendone, facciamola passare nel vano scalanato e appena pronta blocchiamola con i tappi laterali. Ora la tenda è pronta. Una raccomandazione: se montiamo la tenda in giardino non ci sono problemi, ma se lo facciamo su di un balcone è meglio farsi aiutare da un esperto per mettere in sicurezza tutte le nostre operazioni ad altezze elevate. Il montaggio tende da sole esterne è una pratica semplice ma richiede comunque manualità e praticità che, in una situazione più precaria come un balcone, possiede solo chi ha esperienza nel settore.
 Avvolgiamo la tenda e posizioniamo ogni braccio facendolo restare in orizzontale, quindi serriamo i giunti a ganascia accertandoci che siano ben stretti anch'essi. La difficoltà principale nel montaggio delle tende è proprio la mancata forza giusta nel fissare i giunti e le viti. Posizioniamo la mantovana davanti al tendone, facciamola passare nel vano scalanato e appena pronta blocchiamola con i tappi laterali. Ora la tenda è pronta. Una raccomandazione: se montiamo la tenda in giardino non ci sono problemi, ma se lo facciamo su di un balcone è meglio farsi aiutare da un esperto per mettere in sicurezza tutte le nostre operazioni ad altezze elevate. Il montaggio tende da sole esterne è una pratica semplice ma richiede comunque manualità e praticità che, in una situazione più precaria come un balcone, possiede solo chi ha esperienza nel settore. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO