![]() | vivi casa Tenda da Gazebo 160x270 cm con Passanti E Bottoni ARREDO Giardino Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,9€ |
Come abbiamo detto c'è un'ampia gamma di tende presenti sul mercato oggigiorno. Vediamo subito nel dettaglio come orientarci verso la scelta che fa al caso nostro. Se l'arredamento del nostro soggiorno è tendenzialmente monocolore possiamo spezzare con una tenda in netto contrasto, aggiungendo magari un pouf o un altro particolare abbinato. Possiamo osare con un colore forte, come quelli di tendenza quest'anno, come il fucsia, carta da zucchero o chartreuse. Per quanto riguarda il modello sceglieremo delle tende a pannello in tessuto tecnico se il nostro arredamento è minimal, più morbide di lino o cotone se preferiamo il classico. Possiamo giocare con i colori, sovrapponendo una tenda colorata o a fantasia a una tenda di base bianca. Si può davvero spaziare con la fantasia per le tende soggiorno. Se invece non amate i contrasti le vostre tende soggiorno avranno dei toni abbinati all'arredamento. Potreste provare un modello di tende con calate, classiche ma sempre eleganti e avvolgerle sul bastone in modo tale che rimanga un lato più corto dell'altro.
![]() | Swiftswan Tende del Pannello della Tenda di Progettazione Moderna del Modello del Paesaggio del Mare per la Decorazione Domestica Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,69€ |
Anche per quanto riguarda il costo delle tende in commercio ne troviamo dei più disparati. Dipende, ovviamente, dalla qualità a cui ci affideremo. Se preferite affidarvi ad uno stile low cost ma comunque d'effetto vi consiglio di dare uno sguardo alle proposte Ikea, ci sono tende per tutti i gusti e di tutti i tipi. Rigide, a panelli, morbide, con tinte unite o fantasia, di vari spessori e trame. I costi vanno dai 10 ai 70 euro circa.Se opterete per tende soggiorno dai materiali tecnici invece il costo si alza, alcune arrivano a costare addirittura sui 1000 euro, dipende molto dalla manodopera e dal lavoro, svolto da veri professionisti, che ci sta dietro. Anche se decidete di farvi fare le tende a mano, da un sarto o uno specialista, dipende dal tessuto.Si va dai 10 ai 50 euro al metro, circa, partendo da lino e cotone fino alla seta più pregiata. Da aggiungere in questo caso il costo del bastone e aggiunte varie (come ferma tende, nastri, pomelli, ecc.).
Adesso finalmente abbiamo le nostre tende nuove. E ci tocca montarle! Niente paura, con l'aiuto magari di un'altra persona faremo in men che non si dica.Innanzitutto, se avete seguito il suggerimento "Ikea" non dobbiamo dirvi nulla, dato che il montaggio è chiaramente spiegato sulla confezione. Per tende confezionate su misura invece dovrete prima decidere a che altezza montarle, in modo tale da lasciare uno spazio di almeno 1,5 cm fino a terra. E sopratutto decidere se montarle all'interno o all'esterno della finestra. Armatevi di una scala e prendete le misure giuste, fatevi sempre aiutare da qualcuno!Usate una livella per essere sicuri che il bastone sarà perpendicolare alla finestra.Dopo aver segnato l'altezza, bisogna segnare il punto in cui andranno messe le staffe, se pensate che la distanza tra le due staffe sia troppa consigliamo di aggiungere un supporto centrale in modo da non far curvare il bastone con il tempo e con il peso della tenda.Adesso possiamo praticare dei fori (con l'aiuto di un trapano), inserire dei tasselli adatti e montare le staffe con delle viti idonee.Inserite le tende nel bastone e infilatelo nelle staffe.Et voilà! Le vostre tende sono pronte!
COMMENTI SULL' ARTICOLO