
![]() | adesivo da parete adesivo murale bambini The Laundry Room with bubbles Per arredare la stanza della lavanderia Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,62€ |
Prima di procedere ad arredare il terrazzo è bene valutare lo spazio a disposizione ed effettuare alcuni semplici operazioni di maquillage, pulendo accuratamente l'ambiente e verificando che le ringhiere e la parete siano in buono stato. Quindi si potrà passare alla scelta degli arredi. Ricordatevi sempre che come spazio a cielo aperto, il terrazzo non deve essere riempito con arredi ingombranti perché si rischia un effetto di soffocamento. Se il terrazzo è di piccola metratura, si consigliano complementi espandibili e sedie pieghevoli: in questo modo potranno essere ridotti o messi da parte quando non si utilizzano. Se invece l'ambiente è piuttosto ampio, si può optare per arredare il terrazzo con una zona barbecue, una cantinetta e un frigo bar. Per renderlo il più confortevole possibile, si può installare anche una doccia in un angolo.
Non sempre è possibile avere un giardino o un pezzo di terra dove godere del sole estivo o dove divertirsi con gli amici mentre si prepara un barbecue, soprattutto per chi abita in centro città. Quest...
Le griglie in legno da giardino assolvono a tante funzioni diverse. Innanzitutto, sono un elemento di decoro per lo spazio esterno, aiutano a fare ordine in giardino e sono un sostegno per le piante r...
L'isolamento termico del terrazzo può avvenire essenzialmente in due modi. Il primo consiste nella soluzione a tetto caldo, vale a dire che viene realizzata una barriera al vapore prima che venga util...
I modelli attualmente in commercio di pergole e gazebo sono davvero tanti poiché si tratta di un arredo da giardino sempre più amato dalla clientela. La scelta della tipologia più adatta dipende essen... ![]() | Negrari Vasca per Lavatoio Lavapanni 60x50 in Resina Ricambio Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 54,9€ |
Tra gli arredi che non possono mancare in un terrazzo vi sono le poltrone e un divanetto in vimini o in rattan, abbinati a cuscini colorati o di elegante pelle bianca. Se si ha spazio a sufficienza e il terrazzo è scoperto, si installerà un gazebo (di legno o di metallo) grazie a cui verrà realizzata un'ampia area relax e da pranzo. La sua posizione è importante perché si deve avere un'ottima visuale. Al lato opposto, affiancata alla ringhiera, si può adottare una panca di legno per ammirare il panorama da un'altra angolazione. Per delimitare lo spazio occorreranno piante in vaso da posizionare ai quattro angoli del perimetro. Infine, nei terrazzi dell'ultimo piano non può mancare una pianta rampicante lungo tutta la parete o eventuali graticci che suddividono lo spazio in più ambienti oppure che servono da schermo contro il vento. Quella più consigliata è una coloratissima bouganville.
I colori adottabili per arredare il terrazzo sono diversi a seconda della soluzione che si vuole ottenere: ad esempio, se la casa si trova al mare sono preferibili i toni del marrone scuro e dell'arancione. In questo caso si possono trovare in commercio anche sedie e tavoli di rattan in queste tinte. I cuscini invece adottano motivi arancioni, gialli e celesti. Gli stessi motivi possono ornare le tende del gazebo: optare per una copertura velata al posto di quella tradizionale risulta molto originale, ma si deve tenere a mente che se ripara dal sole non lo fa dalla pioggia. Per ambienti classici ed eleganti vanno bene arredi monocromatici nei toni neutri, mentre per quelli esotici sono preferibili i colori caldi come l'arancio, il rosso e il giallo paglierino, ma anche il marrone e il beige. Infine, quando si usa il terrazzo durante le sere estive, non vanno mai tralasciate le candele a base di citronella per allontanare insetti fastidiosi come zanzare e pappataci e per rendere l'ambiente ancora più elegante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO