
![]() | Max-Power HV4274 Ancoraggio d'Appoggio per Travi, 91 x 91 x 150 x 150 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,54€ |
Le travi prefabbricate vengono ampiamente impiegate nell'edilizia per grandi costruzioni o realizzazioni di opere pubbliche. Non richiedono manodopera specializzata oppure strumentazioni particolari. Pertanto, riducono nettamente i costi di realizzazione. Molte ditte specializzate ne fanno largo uso perché consentono di snellire e velocizzare il lavoro, di utilizzare meno manodopera ed attrezzatura. I cantieri risultano più sicuri, con meno immobilizzazioni. Le travi prefabbricate in acciaio misto a calcestruzzo assicurano qualità ed affidabilità dell'intera struttura. Nel caso dei capannoni, oltre alle travi ed ai pilastri, si ricorre a pareti, solai e coperture per i prefabbricati. In questa occasione si rende necessaria una stretta collaborazione con l'azienda fornitrice dei vari elementi.
Le travi lamellari sono dotate di un'alta capacità di carico, addirittura maggiore di quella delle tradizionali travi in legno massello, e di un'apprezzabile resistenza al fuoco. Possono essere realiz...
I travi in legno per interni sono elementi tipicamente rettilinei o aventi una curvatura minima che vengono utilizzati per la realizzazione di varie strutture come ad esempio solati, tetti ma anche im...
Le travi in legno sono per lo più elementi rettilinei usati per realizzare impalcature, tetti, soffitti con travi a vista, solai, scale e molte altre strutture. I prezzi sono determinati da un lato da...
Le travi in legno lamellare sono destinate a esigenze particolari in quanto questo materiale permette di superare i limiti di lunghezza del legno massello; infatti quest'ultimo non supera i 25-30 metr... ![]() | GAH-Alberts - Supporto per pali di legno quadrati, zincato a caldo, 211271 Prezzo: in offerta su Amazon a: 16€ |
Le travi prefabbricate sono in genere destinate alla realizzazione di edifici commerciali, artigianali, industriali nonché civili. La loro struttura ed i materiali sono studiati appositamente per sopportare dei carichi flettenti. Così come avviene per i pilastri, non sono possibili modifiche né della qualità né della composizione. Solide e resistenti, garantiscono un'edificazione resistente nel tempo e di qualità. Non richiedono eccessive immobilizzazioni nel cantiere né troppi beni da ammortizzare. Il prezzo dipende dai sovraccarichi e dalla luce. In genere, per ogni mc di calcestruzzo si impiegano dai 30 ai 35 kg di trefoli e dai 70 agli 80 kg di acciaio inerte. Una trave in calcestruzzo ed acciaio da utilizzare per una luce fino a 15 metri può costare 150.00 euro a ml. Per una luce fino ai 20 metri il prezzo sale a 175.00 euro circa, mentre a 225.00 euro per i 30 metri.
COMMENTI SULL' ARTICOLO