
![]() | Plant Theatre - Bonsai Trio, Kit per la Coltivazione di 3 Bonsai Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
Avrà ora inizio la seconda fase di sviluppo, ovvero quella in cui la talea comincerà a fortificarsi. In questa fase si dovrà cercare di muovere il meno possibile la cassetta in polistirolo, in modo da non rompere le radici che via via si formeranno. Il terreno dovrà essere mantenuto costantemente umido, ma al riparo da piogge. Dopo 15 giorni si potrà cominciare a fertilizzare in modo leggero, senza eccedere nelle dosi. La talea continuerà pian piano a crescere, ma se cominciano a formarsi troppe foglie bisognerà intervenire potandone alcune: le foglie, infatti, sono un chiaro segnale che la talea non sta lavorando sotto terra, cosa invece indispensabile. Potandole, quindi, si riporteranno in attività le radici. Con l’arrivo della primavera si potrà procedere con il rinvaso in quello che sarà l’effettivo contenitore del bonsai. Il vaso non dovrà essere molto grande, dato che l’esemplare maturo dovrà lavorare solo in superficie e non nelle radici. Infine optate per un vaso in terracotta.
Il bonsai di pesco è caratterizzato da un fusto eretto molto resistente e da foglie lanceolate aventi una colorazione verde brillante. In primavera i suoi fiori rosa creano una chioma appariscente e b...
Il Ginseng Ficus, chiamato anche Banyan fico o Ficus Retusa, è una delle varietà più comuni di Ficus Microcarpa. Si tratta di un bonsai tra i più amati, non solo perché è facile da curare, ma anche pe...
La tecnica del bonsai è molto antica ed ha origine in Cina, per poi essere perfezionata in Giappone. Il termine bonsai significa piantare in ciotola, poiché infatti tale metodologia di giardinaggio co...
Il tipo di potatura dipende dallo stile che si è scelto per il bonsai. Con la potatura vanno eliminati tutti i rami che crescono verticalmente, verso l’interno, o che si incrociano e quelli doppi, cio... ![]() | Bonsai di Bosso Harlandii (13) Prezzo: in offerta su Amazon a: 53€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO