
 ![]()  | 	    Emsa 512668 - Vaso di fiori "Siena" da giardino in polipropilene, 26 cm, bianco perla 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 14,34€ | 
 
 Esistono vasi per piante realizzati in diversi materiali.I più tradizionali sono in terracotta, in tutte le dimensioni, fino a misure anche molto grandi, adatte agli alberelli. Questi vasi sono fragili, ma hanno lo straordinario vantaggio che la terracotta è permeabile, quindi riduce di molto i problemi dell’acqua ristagnante e della formazione di muffe. La permeabilità, di contro, trattiene il calcare normalmente presente nell’acqua e, dopo alcuni anni, i vasi si macchiano e richiedono di essere energicamente puliti con spazzole metalliche. Questi vasi presentano il bellissimo colore del rosso cotto e sono anche messi in vendita verniciati o smaltati – per renderli più adatti a un uso interno – accorgimento che senz’altro aumenta l’estetica, ma annulla i vantaggi della terracotta. 
 
               I vasi resina esterno sono ideali per la crescita delle piante e di qualsiasi vegetazione del proprio giardino o del balcone. Le loro caratteristiche principali sono quelle della resistenza e dell'ada...            
               La scelta dei vasi fiori e piante ornamentali cade su aspetto estetico e dimensioni, ma nella selezione è necessario tener conto del tipo di materiale di cui sono composti, più o meno idoneo per il ti...            
               Vuoi la crisi, vuoi la politica di risparmio o quella del riciclo, certo è che oggi sempre di più si tende a reinventare piuttosto che a gettare via. Il fai da te e l'arte dell'arrangiarsi stanno coin...            
               Negli ultimi tempi è scoppiata la mania dei vasi da esterno. Tutti li vogliono e più si presentano particolari e chic, più vanno bene. Gli spazi esterni vengono così personalizzati con design davvero ...             ![]()  | 	    Umbra Trigg Piccolo Set di Due VASI in Ceramica, Pietra, 12.07 x 6.35 x 19.05 cm, Calcestruzzo/Rame 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 19,74€ | 
 
 I vasi per piante in plastica sono oggi molto usati, grazie alla loro praticità: sono più leggeri e resistenti di quelli in terracotta e sono anche, in genere, prodotti nello stesso color mattone.Lo svantaggio che presentano è che spesso fanno ristagnare l’acqua, anche perché sono generalmente dotati di un doppio fondo che, se usato appropriatamente, dovrebbe mantenere umida la terra per un tempo superiore. Capita però che spesso si incorre nell'errore di un’annaffiatura troppo abbondante e il drenaggio non è sufficiente a far andare via tutta l’acqua in eccesso.Di questo tipo di vasi per piante in plastica ne esistono in commercio anche modelli in resina porosa: leggeri e di aspetto più naturale, più piacevoli al tatto e con maggiore capacità drenante. 
 
 I vasi per piante in cemento, o più propriamente detti fioriere, sono quelli di grandi dimensioni usati specialmente in esterno (vialetti o terrazze). In commercio se ne trovano di ogni forma e dimensione: rettangolari, quadrati e rotondi. Sono adatti a ospitare alberelli e alberi, siepi o composizioni di piante da fiori decisamente importanti. Questo materiale è senza dubbio più resistente all’ambiente esterno e per questo è usato per le grandi composizioni. Per queste ragioni, spesso vengono adottati anche come soluzione di arredo urbano. La sua adattabilità di uso è dovuta anche alla sua produzione relativamente semplice che consente di ottenere qualsiasi forma o dimensione desiderata.Il loro colore grigio naturale non è affatto invasivo e non predomina visivamente sulle piante che contiene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO