Il Pouf contenitore

Il pouf contenitore e i suoi mille usi nell'arredamento

Il pouf contenitore è sicuramente uno degli articoli di arredamento più originali e caratteristici dei salotto "buoni" e di lusso. A seconda delle dimensioni e della praticità del pouf contenitore, possiamo usarlo come portaoggetti per le cose che utilizziamo più spesso; magari il guinzaglio e il collare del nostro cane, o gli strumenti e i materiali per cucire. Un pouf contenitore particolarmente spazioso potrebbe addirittura contenere libri o riviste, se lo spazio nelle nostre librerie scarseggia e non sappiamo più come gestire gli spazi di casa. In questo modo uniremo la comodità di un poggiapiedi pratico per i momenti di relax a un contenitore pratico e facilmente accessibile; inoltre potremo utilizzare il pouf contenitore anche come sostegno per raggiungere scaffalature o oggetti localizzati in alto, se non vogliamo arrampicarci su una scala (magari traballante). E volendo il pouf contenitore può trasformarsi anche in un sedile aggiuntivo.
Il pouf contenitore è comodo e pratico

PARTU Purificatore d'Aria HEPA Filtro con Filtro Aria a Carboni Attivi, Adatto a Casa e Ufficio, Rimuove 99,97% di Allergeni, Fumo, Polvere, Polline, Dander di Pet, Odore, Germi, Muffa, Senza ozono

Prezzo: in offerta su Amazon a: 72,99€
(Risparmi 37€)


Storia, origini e tradizione del pouf contenitore

Un pouf contenitore è simbolo di eleganza Fra i vari articoli di arredamento per il salotto, i pouf o poggiapiedi sono senz'altro fra i più blasonati. La loro origine è francese e per lungo tempo avere un pouf in salotto è stato considerato simbolo di stile ed eleganza. Oggigiorno, il pouf contenitore è diventato quasi indispensabile se abbiamo problemi di spazio. Infatti unisce al suo retaggio di accessorio caratteristico e dall'impronta lussuosa anche la praticità di poter contenere oggetti di uso comune. Esistono numerose varianti di pouf contenitore; alcuni si richiamano nel design agli agi del passato e sono realizzati con materiali preziosi, altri sono più sportivi ed ergonomici. Trovare un pouf contenitore adatto a qualunque tipo di arredamento non è quindi difficile; basta sapere esattamente di cosa abbiamo bisogno e rivolgersi al negozio o al mobilificio più indicati.

  • Esempio di pouf contenitore Per arredare in maniera elegante e funzionale la propria casa è necessario organizzare gli spazi abitativi in maniera pratica e intelligente: un arredo molto utile in questo senso è il pouf contenitor...

Carta Da Parati,Murali Da Parete,Custom 4D Sfondo Murale,Colorati Rose Fiori Affresco Divano Tv Sfondo Parete Di Seta Dipinto,Grande Arte Parete Hd Carte Per Soggiorno Arredamento Camera Da Letto

Prezzo: in offerta su Amazon a: 164,83€


E' meglio un pouf contenitore grande o piccolo?

Un pouf contenitore può fungere da cassapanca Le dimensioni del nostro pouf contenitore dipendono interamente dalle nostre preferenze individuali. Se ci occorre un pouf per un arredamento molto barocco e vecchio stile, è sicuramente meglio un modello di dimensioni ridotte, mentre per un salotto moderno può andar bene anche un pouf in versione cassapanca, che - oltre a essere pratico e di bell'aspetto - potrebbe tornarci utile anche se abbiamo dei bambini, come "cesta per i giochi". Parlando di pouf contenitore l'importante è assicurarci che il modello che andremo ad acquistare non ci sia di ingombro nei movimenti; questi accessori per l'arredamento infatti servono proprio per agevolare il nostro comfort e permetterci di rilassarci, ottimizzando nel contempo gli spazi e trovando nuove e pratiche soluzioni ai problemi prettamente logistici (come la collocazione di giornali o riviste in eccesso). Naturalmente le dimensioni del nostro nuovo pouf influiranno anche sui prezzi.


Il Pouf contenitore: Quanto può costare un pouf contenitore di qualità?

Un pouf contenitore costoso e di design Il costo di un pouf contenitore dipende da molti fattori. In primo luogo, il tipo di pouf che andremo ad acquistare è sicuramente quel che fa la differenza; esistono pouf contenitori estremamente lussuosi, addirittura d'antiquariato, e i cui prezzi ne riflettono l'effettivo valore. Naturalmente, questi tipi di pouf sono molto preziosi e vanno conservati con cura per non rovinarli. Anche la marca può influire moltissimo sul costo del pouf; questi oggetti sono diventati dei veri e propri elementi di design e quelli realizzati da professionisti all'avanguardia costeranno in proporzione molto di più. I modelli più economici possono aggirarsi anche sulla ventina di euro e, se non abbiamo particolari esigenze, possono rivelarsi altrettanto belli e versatili dei modelli "griffati". In media il prezzo di un pouf contenitore di buona qualità e dimensioni contenute va dai 40 ai 60 euro, mentre al contrario i modelli più costosi possono arrivare anche a 300-400 euro.



COMMENTI SULL' ARTICOLO