
La tecnica del chiacchierino ad ago è molto semplice da eseguire e richiede una certa manualità con il maneggiare ago e filo. Si tratta di una serie di nodi particolari che disposti in sequenza e rispettando uno schema preciso porta a formare una figura. Tramite questa tecnica si possono realizzare bracciali, orecchini e collane, che sono molto di tendenza soprattutto negli ultimi anni, ma anche centrini, tende e capi di abbigliamento. Se ci si trova alle prime esperienze è consigliabile partire da un filato più spesso e utilizzare un ago più doppio, cercando schemi e disegni più semplici. Più ci si esercita e più si diventa esperti.
L’uncinetto tunisino è semplicemente un tipo particolare di uncinetto. È originario della Tunisia, da cui appunto prende il nome. A differenza di un uncinetto classico, quello tunisino è lungo come un...
La macchina da cucire Singer è un cult per gli amanti del taglio e cucito in quanto l'azienda produce i suoi modelli fin dal lontano 1811. Attualmente sono davvero tanti i modelli in produzione, ognun...
Ogni buona scuola di cucito spende un paio di minuti ad insegnare la tecnica esatta per la realizzazione del punto croce, una delle tecniche di ricamo più usate e più semplici da imparare; una volta c...
Nonostante si sia continuamente bombardati da tendenze e mode del momento, lo stile è sempre un fattore piuttosto soggettivo. In base ai propri gusti, alla propria personalità e alle possibilità econo...
COMMENTI SULL' ARTICOLO