
Il masi ha bisogno di un apporto di azoto e potassio continui. Una prima concimazione del terreno può avvenire ancora prima della semina, spargendo granuli a lento rilascio sul terreno durante l'aratura. Un'altra concimazione mais può essere prevista durante la semina, questa volta con un prodotto ricco di fosforo e di zinco. Circa un mese dopo la semina sarà necessario fertilizzare il terreno apportando nuovamente dell'azoto, che la pianta utilizzerà nella fase di sviluppo. Quest'ultima concimazione mais può avvenire anche con fertilizzante liquido, da sciogliere nell'acqua utilizzata per le irrigazioni.
I concimi sono complessi di sali minerali, utilizzati in agricoltura, nell'orto e nel giardino, per fare in modo che lo sviluppo delle piante sia vigoroso e costante. Si possono utilizzare diverse tip...
Qualsiasi pianta, per offrire il meglio di sè, necessita di acqua, luce ed un terreno ricco di sostanze nutritive. Queste sostanze si suddividono in micro e macroelementi. Tra i primi troviamo calcio,...
Concimi e fertilizzanti sono elementi importantissimi per l'agricoltura. Questi apportano al terreno diversi elementi nutritivi, rendendo più facile e veloce lo sviluppo delle colture. I concimi posso...
COMMENTI SULL' ARTICOLO