
![]() | HABAU 687 - Set Tavolo e panche da Picnic per Bambini 2 in 1, Colore: Multicolore Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,75€ |
Per chi possiede un giardino è utile disporre di un approvviggionamento costante di acqua al fine di poter effettuare facilmente una qualsiasi operazione di pulizia o di semplice irrigazione. È espressamente vietato utilizzare acqua potabile per utilizzi in ambito domestico o per innaffiare le piantine del giardino. Per realizzare un pozzo freatico bisogna innazitutto farne richiesta all'ufficio di gestione delle acque sotterranee della Regione di competenza, specificando che il suo utilizzo è riservato al solo impiego della cura di spazi interni ed esterni. Alla richiesta vanno allegati gli elaborati illustrativi rappresentanti la tipologia di suolo sul quale deve avvenire la costruzione del pozzo. Il pozzo freatico è più indicato per usi domestici e di campagna in quanto non serve una pompa per raccogliere acqua perchè tende a salire a galla.
Il substrato è un elemento fondamentale per ottenere buoni risultati nei nostri giardini, aiuole e risulta particolarmente adatto nell'ipotesi di coltivazione in vaso. E’ infatti la base primaria da c...
I vasi da giardino, ovvero i contenitori per la coltivazione di piante, fiori o anche ortaggi e verdure, sono disponibili in innumerevoli forme, colori, materiali e dimensioni. I motivi per cui si sce...
Il prato inglese è un tipo di manto erboso che deriva il suo nome dal fatto di essere stato adottato per la prima volta dai proprietari terrieri della Gran Bretagna nel Seicento. Durante i secoli le t...
La gardenia è originaria della fascia tropicale africana e comprende circa 250 specie differenti. La più comune in Italia è la gardenia jasminoides, molto apprezzata per i suoi fiori particolarmente o... ![]() | XIAO&WEICHENG Tenda Tendalino Fai-da-Te Gazebo Ultra-Leggero Anti-UV Gazebo Mobili per Esterni Porte E Finestre Tendalino Tenda Tenda Telone 60 * 100 Cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 122,99€ |
Alla realizzazione di un pozzo precede un attento studio del suolo e della composizione del sottosuolo al fine di verificare il livello di profondità al quale è possibile trovare l'acqua e constatare la composizione degli strati di ghiaia e terreno. Successivamente è necessario procedere a un analisi dell'acqua e della sua composizione elementale per verificarne la potabilità. Una volta che tutte le analisi del caso sono state effettuate è possibile procedere ai lavori, cominciando la trivellazione per mano di una ditta specializzata. Quando il solco ha raggiunto il livello di interesse, viene isolato usando dei tubi in PVC per permettere la raccolta dell'acqua per diversi scopi, come irrigare i campi come nel caso di un pozzo artesiano o semplicemente per permettere ai residenti di avere acqua pulita sempre a portata di mano.
COMMENTI SULL' ARTICOLO