
![]() | VERDELOOK Serra Rettangolare a 3 Ripiani in Acciaio con Apertura a Cerniera, 69x49x125 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,25€ |
Una volta ben chiaro come si vuole costruire la propria serra per piante, bisognerà procurarsi il materiale. E' da tener presente che la serra dovrà essere stabile e chiusa su tutti i lati, ma dovrà sempre avere un'apertura sufficiente sia ad arieggiarla, che a permettere di provvedere alle esigenze di pulizia e annaffiatura delle piante che ospita.La struttura, rettangolare o a forma di casetta, di altezza e larghezza adeguate allo spazio in cui va posizionata, può essere chiusa sia con teli di plastica, che con lastre di vetro temperato. E' importante che la luce possa passare attraverso il rivestimento, poiché è un elemento indispensabile ai vegetali.Se si ha l'opportunità di farlo, può essere utile appoggiare la struttura ad un muro preesistente, sia per renderla più sicura che per proteggerla. La serra sarà dotata di tanti ripiani quanti ne può contenere, sempre in relazione alla grandezza e all'altezza delle piante che ospiterà.
Le serrature di sicurezza sono il primo metodo che si adotta per difendersi da intrusioni indesiderate nella propria casa o nel luogo dove si lavora. Esistono diversi tipi di serrature di sicurezza il...
Lo scopo delle serre per giardini è vario: possono essere utilizzate per riparare in inverno piante e fiori, per coltivare piante esotiche che non si adattano facilmente al clima locale, oppure per ri...
Le serrature sicure a doppia mappa sono composte da un sottile e particolare ingresso con una chiave a doppia cifratura, cioè con una dentellatura codificabile solo dagli ingranaggi di quella serratur...
I portoni scorrevoli hanno la principale caratteristica di non essere ingombranti e di prestarsi soprattutto per quegli ambienti che non dispongono di spazi sufficienti. Sono poi anche molto comodi da... ![]() | VERDELOOK Serra a 4 Ripiani in Acciaio Verniciato + Telo in PVC, 69x49x157 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,9€ |
La porta della serra, o un'apertura apposita più piccola, dovrà essere aperta quotidianamente per regolare il tasso di umidità che si forma all'interno. L'umidità non deve essere eccessiva altrimenti c'è rischio che si formino muffe e marciumi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO