
Gli infissi scorrevoli interno muro sono la soluzione ideale per eliminare ingombri nella propria abitazione. Gli infissi scorrono internamente al muro grazie ai controtelai installati nella parete e in genere predisposti sia per intonaco sia per cartongesso. Esistono controtelai ad anta singola o doppia o ad ante contrapposte. In quest'ultimo caso un solo controtelaio alloggia due porte che scorrono parallelamente, una chiude il vano situato alla sinistra del controtelaio e l'altra chiude il vano sulla destra. I controtelai sezionali ospitano una porta che si compone di un'anta che scorre interno muro e di un'anta che si apre a battente. Questa è la soluzione ottimale per ambienti in cui la porta a battente è troppo ingombrante ma al contempo un lungo controtelaio non può essere installato nella parete. Un'ulteriore soluzione a questo problema è data dai controtelai telescopici, che si compongono di due pannelli che scorrono uno dentro l'altro. I controtelai circolari ospitano porte scorrevoli curve. Infine, esistono porte scorrevoli a scomparsa con sistema a inseguimento, in cui cioè la prima anta trascina la seconda.
Le finestre per tetti su misura sono una vera e propria opera di sartoria edilizia. Si possono installare in sostituzione a vecchi serramenti oppure da zero, per creare quel punto luce mancante in un'...
Le inferriate di sicurezza per finestre comportano numerosi vantaggi, permettendo di proteggere le case e gli uffici dalle intrusioni di ladri e malintenzionati. Infatti l'aumento di furti nelle abita...
Gli infissi legno alluminio vengono progettati in modo tale da sfruttare in maniera adeguata le caratteristiche di entrambi i materiali, unendone i vantaggi che offrono. Le ante e il telaio sono carat...
Gli infissi in bronzo sono caratterizzati da un'elevata resistenza meccanica non si alterano a causa delle continue aggressioni da parte degli agenti atmosferici. Il bronzo è una lega costituita da ra...
Quando non c'è la possibilità di alleggerire la struttura e quindi la parete non può ospitare un controtelaio, o non si dispone del budget sufficiente per richiedere opere di muratura, si può optare per gli infissi scorrevoli esterno muro. Soluzione meno elegante degli infissi scorrevoli interno muro, ma altrettanto funzionale e capace di conferire uno stile moderno all'abitazione. Questo tipo di infisso scorre lungo la parete grazie a un binario posto sul lato superiore, per esempio può essere ancorato alla parete per mezzo di un'elegante mantovana in cui è alloggiata la guida di scorrimento. Infissi scorrevoli molto eleganti sono le porte scorrevoli esterno muro che non utilizzano binari visibili, né sul pavimento né sulla parete, e praticamente scorrono come ali sulla parete. In questo modo si riduce ulteriormente l'impatto della presenza degli infissi, che diventano parte integrante dell'arredamento della casa. Se a tutta parete, l'effetto scenografico viene amplificato ulteriormente.
Gli infissi scorrevoli esterni devono tener conto di esigenze quali l'isolamento, l'insonorizzazione e le norme strutturali. Perché, naturalmente, le pareti perimetrali esterne devono rispettare determinate caratteristiche. Per esempio, per quel che attiene agli infissi scorrevoli a scomparsa, sono stati introdotti controtelai per esterni in intercapedine, alloggiati tra una parete sul lato interno e una sul lato esterno. In genere gli infissi scorrevoli esterni sono disponibili nelle varianti: alzante, persiana, inferriata, combinazione di inferriata e persiana, alzante e persiana, alzante e inferriata. Esistono controtelai in grado di ospitare sia un'anta esterna (persiana o inferriata) sia l'infisso scorrevole interno, talora anche la zanzariera scorre internamente al muro. Ma sono diffusi anche i controtelai che accolgono due persiane parallele, a trascinamento, abbinate per esempio a un infisso interno a battente. Negli Stati Uniti è molto diffuso il saliscendi (con o senza inglesina), sistema a due ante che scorrono verticalmente, cioè a ghigliottina.
COMMENTI SULL' ARTICOLO