
 ![]()  | 	    Maury's Pulitore A Vapore Tutto in 1, (Portatile, 110 Gradi, 9 Accessori 1050W), Verde 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 27,9€ | 
 
 Parlando di mattonelle prezzi, si parte indicativamente da monocotture di 2° e 3° scelta sui 9-10 euro al mq per salire a mattonelle di media qualità in bicottura a 15 euro al mq e a mattonelle in grés porcellanato di prima scelta che arrivano ai 20-25 euro al mq. Per quanto riguarda mattonelle di qualità superiore, con pregi particolari riguardo forma e design, i prezzi variano, anche rispetto alle dimensioni, dai 30 ai 45 euro a mq. Altri tipi di mattonelle ancora più ricercate, come ad esempio quelle luminose, che sono illuminate internamente da Led e che rendono un effetto 3D, hanno un costo maggiore e il prezzo può riferirsi a ogni singolo elemento. Altra tipologia è quella delle mattonelle adesive, composte prevalentemente da materiale plastico ed utilizzate sia per pavimenti che rivestimenti, il cui costo varia dai 7 ai 35 euro al mq. 
 
               Le piastrelle sono caratterizzate da uno spessore compreso in linea di massima fra i 4 e i 15 mm e possono avere le forme più disparate: dal quadrato all'esagono, dal rombo al rettangolo. Talvolta può...            
               Per realizzare un pavimento a regola d'arte non è sufficiente riuscire a mettere in posa con professionalità mattonelle, piastrelle o parquet. Il segreto per avere un pavimento uniforme e piano, già p...            
               Il gres porcellanato è uno dei materiali più adoperati nell'edilizia moderna poiché non si graffia, non si deteriora facilmente e ha un aspetto particolarmente gradevole alla vista. Viene commercializ...            
               Le mattonelle adesive vengono realizzate quasi sempre in PVC. Presentano numerosi vantaggi rispetto alle piastrelle tradizionali in quanto permettono di effettuare una posa estremamente semplice anche...             
 La scelta di un determinato tipo di mattonella parte innanzitutto dalle sue specifiche caratteristiche, in accordo anche alla tipologia del locale che si vuole piastrellare e all'arredamento dell'ambiente stesso. Assieme ad elementi quali la forma e il colore vanno infatti considerate quelle peculiarità che derivano dai processi di lavorazione, i quali determineranno in buona parte i prezzi mattonelle in commercio. La qualità di una mattonella si determina infatti sia considerando i materiali utilizzati, sia le differenti lavorazioni in fase di produzione. Processi quali la spazzolatura (atta a rimuovere le impurità dalla materia prima), le varie verniciature (che ne miglioreranno la rifinitura e la protezione) e la modalità di cottura incideranno infatti su mattonelle prezzi, determinandone una qualità superiore o inferiore. 
 
 In base alla loro cottura, le mattonelle vengono generalmente suddivise in: monocottura (la cottura avviene con temperature attorno ai 1.200°C), bicottura (con temperature dai 600°C ai 1000°C; danno risultati cromatici di qualità superiore alla monocottura e attualmente rappresentano le mattonelle più utilizzate per i rivestimenti) e mattonelle in grés porcellanato, che si ottengono con cotture prolungate a temperature fino ai 1.330°C. Altra distinzione è quella relativa ai materiali. Troviamo ad esempio argille a impasto bianco o rosso, clincker (laterizio trattato ad alte temperature particolarmente resistente), metallo, resine, vetro, mattonelle rivestite in pelle o luminose (a Led). Determinano mattonelle prezzi anche gli elementi che si riferiscono alla resistenza all'abrasione, alla capacità di attrito, all'assorbimento, alle variazioni di temperatura e alla facilità di pulitura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO