![]() | Garage Defender - Sistema Di Sicurezza Per Garage Con Serratura Prezzo: in offerta su Amazon a: 73,19€ |
Poiché le porte per esterni devono essere non soltanto sicure, ma anche esteticamente gradevoli, tra i materiali più utilizzati vanno menzionati anche il legno e il vetro. Nel primo caso, naturalmente, si impiega un legname duro e compatto, come il rovere o il ciliegio, oppure il cosiddetto legno lamellato, costituito da listelli di vario tipo e, di conseguenza, ancora più resistente. Qualora si preferisca una porta in vetro, l'ideale è quello blindato, trasparente ma quasi del tutto impenetrabile. Questo particolare materiale si ricava dalla combinazione di vetro stratificato, policarbonato e termoplastica ed è caratterizzato da una resistenza meccanica notevole. Simili porte consentono di conciliare l'aspetto funzionale con quello estetico, assicurando protezione e, contemporaneamente, valorizzando l'ambiente circostante.
Le porte per esterni possono essere fabbricate in PVC. Tale materiale è conosciuto anche come cloruro di polivinile ed è particolarmente adatto ai lavori edili. Esso, infatti, si caratterizza per una straordinaria resistenza unita ad una notevole leggerezza: di conseguenza è facile da montare e, al contempo, è dotato di eccellente solidità. Le porte realizzate in PVC sono ottime per gli esterni anche perché molto resistenti all'azione degli agenti atmosferici e alle escursioni termiche, nonché al fuoco e ad eventuali sismi. L'ideale è conciliare la compattezza di questo materiale con ulteriori dispositivi di sicurezza, in modo da ottenere un risultato del tutto a prova di intrusione. Il PVC è anche semplice da pulire ed è a sua volta contraddistinto da un aspetto esteriore gradevole e da un notevole potenziale artistico.
Le porte per esterni più sicure sono certamente quelle blindate. In questo caso, la loro struttura possiede elementi di base come un telaio ed un corrispondente controtelaio, lamiere in acciaio per accentuare la solidità della porta, zanche metalliche inserite nella parete, serrature di sicurezza ed ulteriori elementi di rinforzo. Grazie agli elementi in questione, le porte blindate assicurano una completa resistenza contro le effrazioni e le intrusioni esterne. Tutti i suddetti materiali, dal ferro al legno, dal vetro al PVC, possono essere utilizzati per rivestire le porte blindate. Negli ultimi tempi, inoltre, si stanno diffondendo meccanismi di sicurezza innovativi e all'avanguardia, come le chiavi elettroniche, quelle con duplicazione protetta e persino le serrature basate sul riconoscimento delle impronte digitali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO