
![]() | Dokio 150W Pannello Solare Portatile,Mobile e Pieghevole+1 Regolatore 10A Serie con Presa Usb 5V 2A Prezzo: in offerta su Amazon a: 164,77€ |
Esistono due tipi di pannelli solare termico sottovuoto: a tubi di calore (definiti anche heat pipe) e pannelli sottovuoto con circolazione diretta del fluido riscaldante. Quest'ultimo tipo è già performante, poiché riduce le dispersioni di calore, in quanto i tubi in cui scorre l'acqua sono sottovuoto. Ma i tubi di calore o heat pipe garantiscono prestazioni ancora più elevate: possono infatti lavorare a temperature molto basse e con un tempo atmosferico incerto o nuvoloso, senza avere cali nella resa ed efficienza energetica prodotta, in particolare nei mesi invernali. I pannelli sono costituiti da una serie di tubi di vetro paralleli: ognuno di essi ne contiene un altro più piccolo al suo interno, in cui si trova una soluzione a base di alcol in grado di evaporare anche a basse temperature. Attraverso un processo di condensazione svolto dall'alcol una volta riscaldato, quest'ultimo cede calore all'acqua, che viene così riscaldata.
Prima di procedere con l’installazione dei pannelli solari bisognerà soddisfare determinate caratteristiche che permetteranno di ottimizzare l’impianto. Ovviamente bisognerà essere i proprietari dell’...
I vantaggi di un pannello solare ibrido sono molteplici, poichè racchiude diverse funzioni in un unico elemento. Con questi pannelli ibridi si possono produrre sia energia che calore, utili per risca...
L' inseguitore solare è un dispositivo meccanico automatizzato che consente di orientare, nel modo più favorevole, un panello solare (fotovoltaico o termico solare) rispetto alla direttrice di inciden...
Le celle solari sono quelle parti di fondamentale importanza, che costituiscono i pannelli solari. Grazie a queste, l'energia solare che viene sprigionata dal sole, viene trasformata in energia elettr...
Il consumatore, che decide di servirsi delle fonti energetiche rinnovabili, compie una scelta consapevole per generare energia pulita ed eco-compatibile a partire dalla propria abitazione. Installare, quindi, un impianto a pannelli solare termico per produrre acqua calda e soddisfare il proprio fabbisogno familiare, servendosi dell'energia solare, contribuisce a diminuire la produzione di CO2 e il consumo di energia elettrica dato ad esempio dall'uso dei tradizionali scaldabagno elettrici. Una scelta dunque che rispetta l'ambiente e cerca di preservarlo per le generazioni future. L'impianto a pannelli solare termico sottovuoto a tubi rappresenta un prodotto altamente tecnologico, che punta a migliorare la resa e la produttività di calore in ogni casa. Un prodotto in continua evoluzione grazie agli studi scientifici di settore, ma già di grande affidabilità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO