
La realizzazione vera e propria dello scaldacollo all’uncinetto si basa solamente su due giri. Nel primo giro saltate 1 catenella e lavorate 1 maglia bassa sulla catenella seguente. Lavorate poi 5 catenelle, saltate 3 catenelle di base e lavorate 1 maglia bassa nella quarta catenella. Ripetete poi quest’ultimo passaggio (ovvero dalle 5 catenelle lavorate in poi), fino alla fine delle maglie. Fatto ciò realizzate 5 catenelle e girate il lavoro. Si passerà ora al secondo giro in cui lavorerete 1 maglia bassa nell’archetto delle 5 catenelle sottostanti, per poi realizzare altre 5 catenelle. Ripetete quindi l’intera procedura fino alla fine dei punti. Il secondo giro andrà ora ripetuto fino ad ottenere l’altezza desiderata per lo scaldacollo (solitamente 40 cm). Infine, sempre col filato del lavoro e senza staccarlo dallo scaldacollo, potrete cucire assieme le due estremità, realizzando una struttura tubolare facile da indossare.
Il modello di orecchini più adatto dipende da molti fattori: dalla forma del viso, dalla lunghezza del collo, dal taglio dei capelli e dai colori predominati del volto, come la tonalità degli occhi e ...
La boiserie indica sia il rivestimento di legno che viene applicato alle pareti che la tecnica con cui viene realizzato. I pannelli di legno sono anche detti perline e hanno il duplice scopo di decora...
Per realizzare un regalo di Natale fai da te, si può sfruttare la tecnica decorativa del decoupage. Innanzitutto bisogna comprare un oggetto semplice: può essere una cornice di legno, un vaso per fior...
Accessorio amatissimo da tutte le donne, la collana ha la capacità sottile ed elegante di sottolineare il décolleté e catturare lo sguardo con disinvoltura. La collana di perle, poi, racconta una raff...
COMMENTI SULL' ARTICOLO