Verniciatura elettrostatica

In cosa consiste la verniciatura elettrostatica?

La verniciatura elettrostatica è un procedimento di rivestimento superfici. Il principio su cui si basa è quello secondo il quale cariche elettrostatiche di segno opposto si attraggono, mentre quelle di segno uguale si respingono. Ne esistono diverse tecniche e tra le più impiegate vi è quella che prevede l'utilizzo di una pistola a spruzzo, la quale possiede la capacità di caricare elettrostaticamente la vernice in essa contenuta. Le particelle di vernice, dopo essere state caricate elettrostaticamente, vengono espulse grazie all'aria compressa e spinte verso la superficie da verniciare. Questa dovrà essere mantenuta a potenziale 0 per effetto della messa a terra.
Funzionamento della verniciatura elettrostatica

Amaoma 3 Pezzi Pennelli Piatti con Manico in Legno,Pennelli Pittura in Legno Set per Pittura Acrilica, Colori ad Acqua, Vernice,Mobili, Pittura Muri, Carta da Parati

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€


Verniciatura elettrostatica: I vantaggi della verniciatura elettrostatica

Una pistola elettrostatica Ogni oggetto è dotato di una propria carica elettrostatica che si concentra negli spigoli e negli angoli. Nella verniciatura tradizionale si riscontrano problemi quali effetto buccia d'arancia e le colature, proprio perché nei punti con maggior carica si va a depositare maggiore quantità di vernice. Con la verniciatura elettrostatica ciò non avviene e il risparmio che si ottiene può essere circa del 30-60%. Questo garantisce un contenuto impatto ambientale. I valori over spray infatti (ovvero la parte di vernice che non si deposita sulla superficie) saranno più bassi, con grandi benefici anche per l'ambiente.

    Wolfcraft 2265000 - Spazzola per ravvivare il legno, codolo ø 8 mm, 80 x 35 mm

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,81€



    COMMENTI SULL' ARTICOLO