
Conferire alla vernice la viscosità più giusta con viscosimetro e diluente. Versare nel serbatoio della pistola la vernice così preparata e iniziare la verniciatura sulle parti della moto da verniciare. Tenere la pistola a circa 20 cm dalla superficie e verniciare senza interruzioni. Versare altra vernice nel contenitore e continuare la verniciatura sempre in maniera lineare. Quando tutta la moto è verniciata bisogna attendere che la vernice stesa sia completamente asciutta. Assemblare la moto, e rimuovere le protezioni messe all'inizio su quelle parti della moto che non si potevano smontare e che non dovevano essere verniciate. Infine, pulire per bene con il diluente tutta l'attrezzatura.
La verniciatura a polvere prevede l'applicazione di una pellicola plastica colorata su superfici di metallo sia per proteggerle dagli agenti atmosferici e chimici che per difenderle dalla corrosione e...
Definita anche tinteggiatura a polvere, la verniciatura epossidica è un particolare trattamento che viene eseguito principalmente su oggetti e manufatti metallici. Molto spesso viene utilizzata per do...
In tempi di crisi, è bene sapere come destreggiarsi nei lavori domestici, in quanto ciò, permette di risparmiare una bella somma di denaro. Tinteggiare casa o rinfrescare il colore del proprio apparta...
La verniciatura porte va effettuata periodicamente per ripristinare l'originaria bellezza e la funzionalità delle strutture. Le porte sono infatti molto esposte alle macchie, alle deformazioni dovute ... ![]() | STICKERSLAB GHIRARDI BMPSY140 Vernice Spray Fosforescente LUMINESCENTE Che Si Illumina al Buio in 4 Colori, Giallo/Verde Prezzo: in offerta su Amazon a: 15€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO