Vetro autopulente

Cosa rende il vetro autopulente tale?

Il vetro autopulente è un' invenzione tutta italiana, precisamente di un team di studiosi dell'università di Sassari in collaborazione con alcuni studiosi dell'università di Cagliari. Assieme hanno trovato un modo per sfruttare il grafene. Questo materiale è costituito da uno strato di carbonio collocato su uno strato di cera d'api. Il grafene è più resistente dell'acciaio, capace di condurre l'elettricità meglio del rame e trasparente come il vetro. I nostri studiosi hanno pensato di unire questo strepitoso materiale ad un sottilissimo strato di ossido di titanio nano poroso. Hanno così ottenuto una pellicola con un' elevata proprietà fotocatalitica, proprio questa pellicola rende il vetro autopulente.
Vetro autopulente

ECD Germany Ringhiera Balcone Antracite Francese 90x184 cm Supporto Finestra Bar Griglia Ringhiera in Acciaio Verniciato a Polvere 90 x 184 cm Ringhiera Parapetto Balaustra 90x184 cm Antracite Esterno

Prezzo: in offerta su Amazon a: 84,99€


Vetro autopulente: I vantaggi e la manutenzione dei vetri autopulenti

Vetrata vetri autopulenti I vantaggi che derivano dall'installazione dei vetri autopulenti sono molteplici. l'ovvia autopulizia, il non usare prodotti chimici per pulirli aiuta il portafoglio e l'ambiente. Anche i vetri autopulenti hanno bisogno di manutenzione. Se il vetro risulta molto sporco, tanto da impedire ai raggi UV di attraversarlo, puliamolo con un panno morbido, bagnato nell'acqua tiepida e sapone. Nei periodi di siccità possiamo utilizzare un getto d'acqua per indurre la pulizia. Infine mai utilizzare agenti abrasivi o oggetti appuntiti, vernici o inchiostro possono essere rimossi con alcool denaturato ed un panno morbido.

    Box doccia semicircolare 70x90 CM H185 trasparente mod. Junior

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 183€



    COMMENTI SULL' ARTICOLO