
![]() | Porta Stickers ,Terreno Sabbioso,Soggiorno Camera Da Letto Home Decor Poster Pvc Adesivo Impermeabile Sportello Creative Sticker Decalcomanie Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,66€ |
Tutte le caratteristiche positive e funzionali del mattone faccia a vista sono assicurate dal metodo di lavorazione a cui è sottoposto. Per l’impasto vengono utilizzate argille pregiate, che vengono lavorate con un processo di estrusione o di stampaggio, le cui differenze sono abbastanza notevoli. Con il processo di estrusione si ottengono mattoni dalle dimensioni regolari, con tre facce lisce e spigoli netti: l’argilla viene versata in uno stampo aperto da un lato, ottenendo filoni lunghi che vengono successivamente tagliati, essiccati e messi a cottura nel forno. Nel processo di stampaggio invece l’argilla è versata in stampi inumiditi, poi viene essiccata e cotta in forno come di consueto: si ottengono mattoni molto rugosi come se fossero fatti a mano, ma con cinque facce perfettamente lisce.
Le piastrelle sono caratterizzate da uno spessore compreso in linea di massima fra i 4 e i 15 mm e possono avere le forme più disparate: dal quadrato all'esagono, dal rombo al rettangolo. Talvolta può...
Per realizzare un pavimento a regola d'arte non è sufficiente riuscire a mettere in posa con professionalità mattonelle, piastrelle o parquet. Il segreto per avere un pavimento uniforme e piano, già p...
Il gres porcellanato è uno dei materiali più adoperati nell'edilizia moderna poiché non si graffia, non si deteriora facilmente e ha un aspetto particolarmente gradevole alla vista. Viene commercializ...
Le mattonelle adesive vengono realizzate quasi sempre in PVC. Presentano numerosi vantaggi rispetto alle piastrelle tradizionali in quanto permettono di effettuare una posa estremamente semplice anche...
A seconda del tempo di cottura o dell’aggiunta di polveri metalliche, il mattone faccia a vista può assumere diverse colorazioni, oltre al rosso. Esistono mattoni chiari (o albasi), cotti per poco tempo e, al contrario, mattoni scuri (ferrioli) che hanno subito una lunga cottura; se si addiziona del manganese, si ottengono mattoni neri; se si mescolano le argille di cottura gialla e rossa, si avranno dei mattoni rosa. I trattamenti superficiali creano un’ulteriore distinzione tra i mattoni. Vi sono i mattoni sabbiati, con la superficie liscia, che si ottiene sottoponendo il mattone ad un processo di abrasione mediante un getto violento di sabbia; i mattoni corrugati, che al contrario presentano una superficie rugosa, che regala un gioco di luci ed ombre alla muratura con un intreccio di sporgenze; infine i mattoni anticati, con scanalature oblique che simulano il logorio causato dal tempo.
Nel campo dell’edilizia, il mattone con faccia a vista viene utilizzato per la realizzazione di pareti e pavimentazioni interne ed esterne, e strutture decorative come fioriere, stufe, forni o panchine. Le pareti hanno un grande impatto estetico, in quanto i mattoni creano effetti notevoli tramite la loro disposizione per colore e tessitura; si distinguono tuttavia varie tipologie di disposizione, come ad esempio a scacchiera, a spina di pesce, a grigliato e a cortina. Le pavimentazioni, oltre a vantaggi estetici non indifferenti, hanno numerose proprietà: innanzitutto, sono antiscivolo, quindi sono ottimi per scale e giardini, e inoltre sono molto durevoli nel tempo; proteggono gli strati sottostanti alla pavimentazione evitando la formazione di umidità per il deposito dell’acqua atmosferica al di sotto del pavimento; infine, riducono i rumori del calpestio, grazie alla microporosità naturale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO