
![]() | GHZ-Matra 106196-A D.I.Y. Forma per selciato in pietra naturale, Verde Prezzo: in offerta su Amazon a: 54,19€ |
Per gli ambienti più raffinati e per i gusti più ricercati stanno prendendo sempre più piede i letti da esterno di design. In questa definizione rientrano varie tipologie di accessori, ma il filo conduttore è solitamente l'utilizzo di materiali leggeri e resistenti come il carbonio e il polietilene e modelli con linee minimal e moderne. Questo stile molto ricercato, inoltre, va di pari passo con l'evoluzione tecnologia: infatti molti letti dotati di meccanismi automatici di movimento sono disegnati e progettati seguendo questa tendenza. Tuttavia, rientra in questo campo anche il concetto di rivalorizzazione e rimodernizzazione di oggetti legati alla tradizione e al passato. Ne sono un esempio i letti matrimoniali da esterno retrò adornati con i più lussuosi veli e rivestimenti, l'utilizzo del legno lavorato per accessori sempre dallo stile molto minimal, dondoli molto elaborati e, infine, amache rimodernizzate attraverso l'aggiunta di imbottiture e vari accorgimenti estetici.
Le peonie sono piante per giardino appartenenti alla famiglia delle Peoniacee. Le specie di questo genere si dividono in due grandi gruppi: peonie erbacee e peonie arbustive (o legnose). Le peonie erb...
Le margherite sono piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Asteraceae. Molto diffuse nelle zone d'Europa a clima temperato e in particolare nelle regioni mediterranee, sono caratterizzate da u...
Per rendere il proprio ambiente esterno elegante ed interessante da ammirare e da far ammirare è necessario sapere e riconoscere quali possono essere le migliori piante da giardino utilizzabili. Ogni ...
La begonia appartiene alla vasta famiglia delle begoniacee: piante con fiori e foglie molto decorative, che offrono una magnifica fioritura da giugno fino ai primi freddi. Sono molto apprezzate perché... ![]() | STI Prato Sintetico 20mm Finta Erba Tappeto Manto Giardino 4 Sfumature Colore 2x10mt Prezzo: in offerta su Amazon a: 195€ |
Uno stile di vita che si sta sempre di più diffondendo è quello del "fai da te" e della rivalorizzazione di oggetti non più utili. Questa tendenza va di pari passo con il rispetto per l'ambiente ed è forse per questo che trova molto riscontro fra gli amanti del giardinaggio. Non è un caso, infatti, che sempre più giardini vengano arredati con letti da esterno e attrezzature fatte in case. Il materiale sicuramente più utilizzato per la costruzione dei lettini è il pallet: infatti, questo bancale costituisce una solida base su cui fissare imbottiture e cuscini e, sia che venga decorato o meno, dona all'ambiente il giusto tocco vintage. Oltre al pallet, trovano largo utilizzo cuscini e tessuti utilizzati precedentemente in casa e reinventati come arredamento per il proprio letto e i propri accessori in giardino. Il fai da te per i letti da esterno è, quindi, accessibile a tutti poichè non sono richieste particolari abilità, ma solamente un pizzico di fantasia e tanta voglia di mettersi al lavoro per ridare vita a vecchi oggetti inutilizzati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO