Sostituzione sifone piatto doccia

Quando è necessaria una sostituzione del sifone del piatto doccia

Con gli anni si sa, ogni cosa necessita di manutenzione, specie all'interno di un bagno di un'abitazione in cui cavi e tubature si corrodono facilmente. La sostituzione del sifone del piatto doccia si rende necessaria dopo qualche anno, quando le giunzioni tra i tubi iniziano ad allentarsi e purtroppo la conseguenza è la perdita di acqua con rispettiva infiltrazione attraverso le pareti del bagno. Prima che ciò accada procedete alla sostituzione del sifone del piatto doccia per evitare poi problemi più grossi e spese di denaro più cospicue. Per la sostituzione occorrono: martello, scalpello, cemento o malta e nuovo sifone da installare.
Sostituzione del sifone del piatto doccia

Auralum Rubinetto Flessibile con 2 Getti per Cucina Miscelatori Nero Monocomando da Lavello in Ottone Cromo Acqua Fredda e Calda

Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,99€


Sostituzione sifone piatto doccia: Come effettuare la sostituzione del sifone del piatto doccia

Piletta sifonata piatto doccia Cominciate la sostituzione del sifone utilizzando scalpello e martello e rompendo l'angolo destro del piatto doccia attraverso il quale si potrà accedere al sifone da sostituire. A questo punto chiudete il rubinetto centrale dell'erogazione dell'acqua e procedete alla separazione delle giunture per estrarre il sifone dal piatto doccia. Montate adesso il nuovo sifone e riavvitate le giunture tra la piletta sifonata e il sifone sostituito. A questo punto dovrete richiudere il varco precedentemente creato e per far ciò vi serviranno della malta o del cemento. Dopo aver lasciato asciugare un paio d'ore procedete al rivestimento totale del piatto doccia se necessario applicando uno smalto bianco dello stesso colore della base del piatto.

    CALEFFI - TESTINA TERMOSTATICA CALEFFI 200000 set da 2 pz

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,46€


    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO