Radiatori ventilati

I radiatori ventilati

I radiatori ventilati sono formati da una serie di elementi riscaldanti che traggono una maggiore resa in quanto dotati di ventole.Grazie a queste ventole, il calore prodotto viene spinto con maggiore forza ottenendo un maggiore scambio termico in ambiente.Questi radiatori vengono anche chiamati ventilconvettori grazie al loro principio dei moti convettivi e alle ventole che tendono a spingere in maniera veloce il calore prodotto in ambiente.Esistono diversi tipi di ventilconvettori, ma il loro funzionamento dipende principalmente dalla sezione e dal diametro della tubazione che lo alimenta.
Ventilconvettore in ambiente

POMPA SOMMERSA per ACQUA SPORCA 750Watt POMPA ACQUA PIOVANA/POMPA SOMMERGIBILE Dirt-Star-Extra-SS 750 con INTERRUTTORE a GALLEGGIANTE integrato e CAVO da 10m per irrigazione e per drenaggio

Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,95€


Radiatori ventilati: Le caratteristiche dei radiatori ventilati

Ventilconvettore di colore nero I radiatori ventilati o ventilconvettori possono essere alimentati in tanti modi. Quello più comune è rappresentato dal gas, con i radiatori appesi alla parete che sfruttano la potenza del gas come per le stufe.Ma i ventilconvettori possono essere alimentati anche ad acqua, infatti il radiatore viene collegato all'impianto di riscaldamento dell'abitazione. Questi radiatori ventilati vengono prodotti con dimensioni e potenze diverse da poter adeguare al fabbisogno energetico richiesto.Inoltre vengono realizzati con tecniche e design particolari, tanto da essere considerati degli elementi di arredamento.

  • ventilconvettore moderno a parete I ventilconvettori, detti anche fancoil, sono sempre più utilizzati nella realizzazione di impianti di riscaldamento e condizionamento. Ad indirizzare le scelte dei consumatori determinando il loro cr...

Ribimex PRTP50 Tubo Tubi Drop, Poroso, 50 m, Nero, 19x38x38 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,7€
(Risparmi 0,8€)



COMMENTI SULL' ARTICOLO