Prima di cambiare un rubinetto, chiudere l'alimentazione idrica e scaricare i tubi attraverso i rubinetti, a questo punto si possono scollegare i tubi. Per fare questo si allentano i dadi con una/due chiavi da idraulico: può essere necessario sostenere il raccordo con una chiave e svitare con l'altra il dado sul lato del raccordo. Se i dadi presentano delle incrostazioni, spruzzare il lubrificante e lasciare agire. Una volta scollegati i tubi, è necessario rimuovere un ulteriore dado in ottone che tiene in posizione il rubinetto. Questo è avvitato sulla barra filettata attaccata alla base del rubinetto. Rimosso il dado, il rubinetto può essere estratto attraverso i fori del lavandino e al suo posto può essere inserito il nuovo rubinetto, procedendo ad avvitare e stringere bene le connessioni. Per sostituire la guarnizione del rubinetto basta svitare la vite della manopola, estrarre la parte superiore del rubinetto e svitare il bullone al di sotto del quale c'è la guarnizione.
![]() | Cassetta universale WC KARIBA SUPER ECO Start and Stop made in italy universale esterna Prezzo: in offerta su Amazon a: 25€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO