
![]() | Decoresin Pannello Finta Pietra Moderna Ricostruita in Polistirolo Non trattato Misura 110 cm X 56 cm Spessore 3 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,5€ |
Abbiamo sottolineato come tra le pareti prefabbricate le più adoperate siano, senza ombra di dubbio, quelle realizzate in legno massello: si tratta, nello specifico, di pannelli modulari che possono servire sia come mura perimetrali, sia anche come elementi divisori. Tali pareti sono molto resistenti e durevoli nel tempo, contrastano, infatti, efficacemente gli agenti atmosferici. In più sono ottimi isolanti sia termici, che acustici: assorbono in modo efficiente l'umidità nelle stagioni invernali ed estive. Non è un fattore di poca importanza il fatto che il legno sia un materiale non inquinante, dunque, rispettoso dell'ambiente e, di conseguenza, della salute delle persone. Tra le curiosità sappiamo che le pareti prefabbricate in legno si possono pure preparare già con telai di strutture aggiuntive: come, ad esempio, le finestre o le porte.
Le tecnologie che sfruttano l'energia eolica si sono evolute notevolmente negli anni e con la messa a punto di impianti di dimensioni ridotte, ad oggi è possibile trovare soluzioni anche per uso domes...
In quest'ultimo decennio le case in legno X Lam sono sempre più sfruttate per le loro innumerevoli caratteristiche. Si tratta, infatti, di soluzioni pratiche, funzionali e che rientrano nel concetto p...
Le piante in bottiglia non sono così difficili da realizzare come potrebbe sembrare in un primo momento. Si possono scegliere differenti contenitori riciclando in maniera intelligente quelli che già s...
I vasetti in vetro vengono sfruttati dalle industrie per conservare a lungo i cibi sottovuoto. Il vetro è infatti un materiale ecologico, naturale e nel corso degli anni non si altera. Chi fa marmella... ![]() | Tecnostuk Freddo Stop guaina termoisolante traspirante per interno ed esterno lt.5 per recuperare 5/6 ° in casa Prezzo: in offerta su Amazon a: 128,5€ |
Le pareti prefabbricate possono essere realizzate sia per spazi esterni, che per ambienti interni. Rientrano in quest'ultima tipologia quei pannelli modulari con porte, finestre e con predisposizione per i diversi impianti. Tali elementi possono essere tranquillamente posti sia alle pareti, che al pavimento ed ancora al soffitto. Le pareti prefabbricate per esterni devono essere ancora più affidabili e sicure nella costruzione in quanto devono combattere il naturale degrado prodotto dagli agenti atmosferici. Il legno resiste molto bene a piogge e neve, ma vengono pure adoperati materiali come il cemento armato e l'alluminio. Proprio per dare vita ai grandi capannoni industriali vengono utilizzate le pareti prefabbricate: queste ultime, prima del getto di calcestruzzo, vengono montate in modo perpendicolare, oltre che legate insieme attraverso un'armatura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO