La facciata ventilata consiste nel rivestire con pannelli speciali le pareti esterne di un edificio: in questo modo si migliora il comfort abitativo.
Il tassello chimico prevede di fissare sulla muratura una barra di metallo. Si possono usare diversi tipi di resine per mettere in atto questi lavori.
Gli intonaci fonoassorbenti vengono lavorati sia a frattazzo che con la macchina intonacatrice che riduce i tempi di esecuzione.
Oltre ad avere un valore protettivo, l'intonaco dentro casa ha anche un compito decorativo, per questo ne esistono diverse tipologie.
Le pareti in legno sono sempre più sfruttate negli edifici per le loro ottime caratteristiche termoisolanti.
I mattoni a vista possono essere applicati in maniera rapida e facile: è sufficiente seguire alcuni accorgimenti basilari per avere grandi risultati.
Un'opera muraria semplice e funzionale, dai molteplici vantaggi. I pannelli sandwich sono una soluzione sempre più utilizzata ed apprezzata.
La parete di mattoni può essere realizzata con mattoni pieni oppure alleggeriti da numerosi fori a seconda delle esigenze di chi la costruisce.
|
Pannello Finta Pietra Ricostruita in Polistirolo Misura 100 cm X 50 cm Spessore 2 cm - Rivestimento parete per esterno e interno
Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,7€ |
Grazie alla parete ventilata si possono ottenere muri esterni che impediscono gli scambi di calore e acustici.
Le pareti in legno migliorano l'isolamento acustico e termico della stanza: così si valorizza molto l'ambiente con buoni risultati estetici e pratici.
Con le pareti manovrabili uno stesso ambiente può essere suddiviso all'occorrenza in più stanze, sfruttandone le potenzialità. Semplici i meccanismi.
Le pareti prefabbricate sono sempre più sfruttate nei tempi moderni: sono resistenti, economiche e pratiche.