
![]() | TOYMYTOY Luna Stelle Fluorescenti Luminose Soffitto Stickers Murali da Parete Giallo Chiaro 101 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
Prima di iniziare la vera e propria realizzazione di una parete in mattoni è necessario fare una gettata di fondazione adeguata a sorreggere tutto il peso che vi verrà posto sopra.Dopo aver delimitato l'area di fondazione con picchetti e filo, si può cominciare a scavare una fossa che sarà proporzionale all'altezza e allo spessore della parete. In linea di massima, per un muro alto 3 metri, è necessario avere una fondazione profonda perlomeno 50 centimetri.Appena lo scavo sarà ultimato, dovrà essere riempito adeguatamente con calcestruzzo.Dopo che la gettata sarà asciutta, si potrà provvedere a cominciare la realizzazione della parete.Se si ha intenzione di lasciare i mattoni a vista è meglio preferire quelli stampati piuttosto che i mattoni trafilati perché presentano una superficie migliore dal punto di vista estetico.Inoltre assicuratevi che i mattoni acquistati abbiano una composizione chimica che non dia origine a efflorescenze saline che deturperebbero notevolmente l'aspetto finale della vostra realizzazione.
I laterizi costituiscono un importantissimo materiale da costruzione nell'edilizia moderna: usati fin dai tempi della preistoria, vengono creati con argilla depurata, che viene poi pressata, asciugata...
I muri a sacco sono sistemi murari che si vedono spesso negli edifici storici: il loro nome deriva dalle caratteristiche della messa in opera. Infatti sono costituiti da due muri paralleli in mattoni ...
I muri vengono realizzati nel campo dell’edilizia per la costruzione di strutture tra cui gli edifici di qualsiasi grandezza o tipologia. Questi hanno uno sviluppo verticale e vengono considerati in b...
Le costruzioni edilizie rappresentano particolari strutture in cui vengono assemblati tra loro materiali diversi. Le costruzioni edilizie hanno la peculiarità di essere collegate tra loro in relazione... ![]() | PANNELLO RIVESTIMENTO LASTRA IN POLIPROPILENE "PLASTONDA DECOR" FINITURA PIETRA 50 X 100 cm. Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,9€ |
La disposizione dei mattoni può essere fatta in modi diversi dando così origine a effetti finali totalmente diversi gli uni dagli altri. Uno dei modi più utilizzati per realizzare le pareti portanti o per creare rivestimenti è la disposizione a cortina. I vari elementi vengono posizionati a fascia con uno sfalsamento di 1/4 oppure 1/2 di modulo.Il paramento alla fiamminga invece prevede che i vari mattoni vengano alternati di fascia e di testa sia nel senso verticale che orizzontale.La disposizione a blocco prevede invece che i vari corsi siano siano strutturati in modo alternato da elementi posti di testa e elementi posti di fascia. Esistono altre metodologie per la messa in posa dei mattoni ma sono più inusuali e poco adoperate soprattutto alle nostre latitudini.La malta adoperata deve essere abbastanza consistente per evitare che possa sbordare a causa del peso dei mattoni posti sopra.
I mattoni forati sono mattoni più leggeri di quelli tradizionali in quanto al loro interno presentano delle forature. Solitamente vengono realizzati in laterizio o in calcestruzzo e il numero dei fori presenti varia da un minimo di 3 a un massimo di 21. In ogni caso gli spazi vuoti non possono essere maggiori del 70% sul volume complessivo del manufatto. Le pareti in mattoni forati sono leggere e incrementano in maniera considerevole l'isolamento sia termico che acustico degli ambienti.I mattoni di questo tipo possono essere realizzati mediante la tecnica della pressatura o dell'estrusione. Le dimensioni e le forme sono molto variabili. Alcuni poi dispongono di una foratura orizzontale e altri verticali. La scelta può ricadere su una tipologia o l'atra a seconda delle esigenze di chi dovrà mettere in posa la parete.
COMMENTI SULL' ARTICOLO