
![]() | 5PZ BATTISCOPA POLYSTERENE C/PIE.75X15 H.200 BIANC/302 Prezzo: in offerta su Amazon a: 48,4€ |
I listelli in cotto sono molto versatili nel campo dell' edilizia, il loro uso principale è come battiscopa ma non è l'unico, troviamo, infatti, grande utilizzo dei listelli anche nella pavimentazione e nei rivestimenti murali. Il loro impiego più frequente è negli esterni ma si vede non di rado utilizzato all' interno delle abitazioni, essendo un materiale molto resistente permette di mantenere nel tempo le caratteristiche originali. Il cotto inoltre è un materiale ottimo per l'isolamento acustico e termico (se usato come rivestimento). Il prezzo dei listelli si aggira tra 1,50€ per quelli più piccoli e semplici, fino ai 5- 6€ per quelli grandi o lavorati. Per il fissaggio, si comportano come tutti gli altri rivestimenti, si fissano con malta mista a colla e spesso vengono lasciati con fughe molto larghe per questioni estetiche.
I zoccolini passacavi sono dei listelli di varia lunghezza composti da due parti fondamentali, un profilo che viene fissato alle pareti con viti e tasselli, e un secondo profilo che funge da coperchio...
Il battiscopa incassato in una casa dove l'arredamento è curato nei minimi dettagli è molto importante, ma esso è soprattutto un elemento irrinunciabile, in quanto rifinisce l'attacco a terra della pa...
Il battiscopa inglese è un sofisticato elemento di unione tra il pavimento e la parete ed è perfetto per chi ama curare i minimi particolari, perché sono questi che fanno la differenza in un arredamen...
I battiscopa e i bordini sono complementi d'arredo molto utili all'interno di una casa: infatti hanno due funzioni molto pratiche e di notevole impatto estetico. In primo luogo proteggono la parte inf... ![]() | Scotch 42041550 - Nastro bi-adesivo per battiscopa, 50 mm x 15 m, colore: marrone Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,24€ |
Nonostante sia un materiale molto resistente all'usura, i listelli in cotto hanno comunque bisogno di manutenzione. Nei primi 90 giorni dopo la posa i listelli in cotto andrebbero lasciati a riposo, in altre parole, non vanno lavati con acqua o detergenti, successivamente devono essere trattati con impregnante specifico e con la cera, in modo da tenere il vostro rivestimento lucido e protetto da macchie (oli o acidi se penetrano nel cotto lo macchiano). Per la pulizia quotidiana basta semplicemente spolverare mentre per il lavaggio ci sono detergenti appositi. Per la manutenzione a lungo termine, una volta l' anno andrebbe rimossa la cera e pulito il rivestimento a fondo, successivamente bisognerà re-incerarlo, facendo questo il rivestimento sarà sempre come nuovo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO