
![]() | Grohe Rapid SL 38528001 Modulo per Vaso, Sospeso, Cromo, 1,13 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 131,25€ (Risparmi 13,89€) |
Altri tipi di costruzione che si trovano in un manuale cartongesso sono i controsoffitti. Per fare un controsoffitto bisogna creare una struttura sul soffitto già esistente, con delle barre di alluminio a "L", formando una griglia dove verranno avvitati i pannelli. Si iniziano a fissare le aste ai 4 angoli della stanza, poi in mezzo si fissano le altre barre, per formare una griglia. Finito questo, si è pronti per iniziare a fissare i pannelli di cartongesso. Bisogna fissare il primo pannello all'angolo della stanza, con delle viti autofilettanti per cartongesso ed un trapano a batteria. Successivamente bisogna affiancare un altro pannello a quello appena fissato, e via così fino a completare il perimetro della stanza. Rimarranno dei buchi, che riempiremo prendendo le misure e tagliando un pannello di cartongesso, con il taglierino oppure un seghetto. In seguito bisogna fissare con della colla una rete plastificata, tra le giunture dei pannelli, bisogna poi stuccarla, aspettare che si asciughi e infine carteggiarla. Si deve dare una mano di isolante per i pannelli. Ora il controsoffitto è pronto per essere pitturato.
Il cartongesso è un materiale molto utilizzato nei sistemi di costruzione a secco: infatti si tratta di un materiale molto pratico e versatile per realizzare pareti divisorie al posto del calcestruzzo...
La porta scorrevole nel cartongesso è un'ottima soluzione nel momento in cui c'è la necessità di dover creare nuovi spazi all'interno della casa. Essendo questa installata nel cartongesso, risulta ess...
I muri in cartongesso vengono spesso adoperati per dividere gli spazi interni di una abitazione ma anche per realizzare contro soffittature. Il cartongesso, in virtù della sua estrema versatilità e le...
Il cartongesso isolante termico permette non solo di creare muri divisori ma consente di creare delle camere d'aria tra le pareti isolando sia termicamente che acusticamente gli ambienti. Solitamente ...
In un manuale cartongesso si trovano anche le caratteristiche tecniche dei vari pannelli. Ci sono varie misure di pannelli: 120x200, 120x250 e 120x300, mentre lo spessore varia da 1 a 2 cm. Il cartongesso ha una buona resistenza alla flessione, ed una buona resistenza al peso, infatti è utilizzato per costruire pareti curve, ma anche librerie, cabine armadi, mensole ed altro. Esistono vari tipi di cartongesso:
COMMENTI SULL' ARTICOLO