Per creare un arco in cartongesso si possono usare le tecniche di bricolage: infatti la posa è rapida e semplice. Servono solo alcune doti manuali.
Gli attrezzi per cartongesso sono gli utensili necessari per effettuare una corretta installazione evitando inutili sprechi di tempo.
Per realizzare delle cabine armadio in cartongesso fai da te esistono diverse possibilità, con soluzioni che si adattano a piccoli e grandi ambienti.
Le lastre in cartongesso antiumido vengono rivestite da materiale idrorepellente, una barriera contro l'umidità, il vapore di bagno, cucina e cantine.
Il cartongesso coibentato viene realizzato in laboratorio e venduto sottoforma di pannelli di dimensioni e spessore differenti. Consente di realizzare delle strutture leggere ben isolate.
Il cartongesso fai da te permette di realizzare controsoffitti, cabine armadio, pareti divisorie e tante altre soluzioni. La posa è molto semplice.
I materiali in cartongesso fonoassorbente sono utilizzati al fine di creare isolamento acustico perché riescono ad assorbire le onde sonore dell'ambiente.
Il cartongesso per interni è un materiale molto facile da posare e versatile: lo si utilizza anche per contro soffittature, librerie o cabine armadio.
|
Grohe Rapid SL 38528001 Modulo per Vaso, Sospeso, Cromo, 1,13 m
Prezzo: in offerta su Amazon a: 131,25€ (Risparmi 13,89€) |
Le diverse possibilità di realizzazione delle colonne in cartongesso per interni. I materiali a secco per i "curvi" e come utilizzarli.
Installare una controparete in cartongesso è semplice perché si usano pannelli facili da applicare, resistenti e che sono isolanti termici e acustici.
Molto spesso i controsoffitti in cartongesso vengono posizionati per celare impianti di vario genere, o anche l'installazione di lampade.
Idee cartongesso: tra le mille idee per arredare col cartongesso ce ne sono tre che coniugano funzionalità ed estetica.