
Le nicchie possono essere adottate per diverse destinazioni d'uso: in primo luogo sono una valida alternativa alle mensole. Molto originali, consentono di riporre oggetti quotidiani oppure soprammobili che si vuole presentare al meglio. Se si vuole optare per una soluzione più creativa, è possibile predisporre una vera e propria parete attrezzata, dove sono presenti numerose nicchie che si susseguono in un'elegante alternanza di vuoti e pieni. I risultati sono molto diversi tra loro: ad esempio, in una camera da letto può servire per realizzare una cabina armadio con ante scorrevoli, mentre in un corridoio buio le nicchie in cartongesso possono servire per installare alcuni faretti illuminanti molto funzionali. In alternativa, sempre nella zona notte, si può predisporre una lunga nicchia vicino al letto, così da sostituire il comodino.
Il cartongesso è un materiale molto utilizzato nei sistemi di costruzione a secco: infatti si tratta di un materiale molto pratico e versatile per realizzare pareti divisorie al posto del calcestruzzo...
La porta scorrevole nel cartongesso è un'ottima soluzione nel momento in cui c'è la necessità di dover creare nuovi spazi all'interno della casa. Essendo questa installata nel cartongesso, risulta ess...
I muri in cartongesso vengono spesso adoperati per dividere gli spazi interni di una abitazione ma anche per realizzare contro soffittature. Il cartongesso, in virtù della sua estrema versatilità e le...
Il cartongesso isolante termico permette non solo di creare muri divisori ma consente di creare delle camere d'aria tra le pareti isolando sia termicamente che acusticamente gli ambienti. Solitamente ... ![]() | FISCHER - DEC CEMENTO ESPRESSO COD.522431 - 1pz. Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,88€ |
La zona living è l'ambiente della casa dove si trascorre maggior tempo e dove le nicchie in cartongesso possono essere adottate con risultati veramente originali e decorativi. Molto apprezzate sono le pareti attrezzate con un numero variabile di rientranze nelle quali ospitare lampade, libri, soprammobili e la televisione. Al tempo stesso si deve scegliere se realizzare nicchie in cartongesso regolari oppure se puntare più movimentate, fantasiose e originali. Queste rientranze permettono di ottenere ambienti più ampi e ariosi, in quanto si limita il numero di mobili e pensili necessario. Ad esempio in soggiorno è possibile sostituire un'intera libreria con una parete in cartongesso lavorata in maniera opportuna; questa soluzione è particolarmente indicata negli ambienti in stile contemporaneo e creativo. Volendo, la struttura può svilupparsi anche sopra la porta e avere dettagli curvilinei innovativi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO