
![]() | Blinky 7970205 Pannelli, Grigliato Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,7€ |
Tra le pareti scorrevoli disponibili in commercio risultano molto eleganti e raffinate le pareti vetrate, il cui inserimento è molto apprezzato nell'ambito della vita di ufficio, e le cosiddette pareti "cieche" che invece non hanno alcun tipo di trasparenza.Le possibilità offerte da queste due varianti sono molteplici, con soluzioni che permettono di alternarle l'una con l'altra creando così un effetto misto, molto sofisticato e moderno.Tra le tipologie di pareti mobili si possono anche notare le pareti manovrabili, perfette per scenari molto grandi come ad esempio quelli relativi a sale meeting, sale conferenze e cinema e le pareti per cleanroom, adatte a delimitare stanze con all'interno particolari situazioni climatiche. Entrambi questi tipi di pareti permettono un'ottima suddivisione di ambienti diversi.
Negli ultimi anni il design delle case giapponesi, con ampi locali divisi da pareti scorrevoli realizzati in legno e pannelli di carta, anche decorata, i cosiddetti fusuma, ha influenzato molto anche ...
Le pareti divisorie sono elementi fondamentali all'interno di una casa perché consentono di suddividere gli spazi in vari ambienti con una differente destinazione d'uso. Il loro compito, infatti, è di...
Le pareti mobili possono essere di tante tipologie diverse in modo da poter soddisfare tutte le varie esigenze per quanto riguarda l'interior design, l'organizzazione degli spazi e l'estetica del risu...
Le pareti divisorie mobili sono una soluzione progettuale molto usata negli ultimi anni nel settore dell'interior design. Il punto è che quando si affitta o si compra un'abitazione spesso non piace la... ![]() | Grohe Rapid SL 38528001 Modulo per Vaso, Sospeso, Cromo, 1,13 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 131,25€ (Risparmi 13,89€) |
Le pareti scorrevoli si presentano oggi con un design moderno ed hanno meccanismi frutto di autentiche innovazioni; tuttavia già nel corso del 1° secolo D.C. alcuni prototipi di questi particolari muri venivano creati ed utilizzati all'interno delle case romane, con tracce di pareti e porte scorrevoli rinvenuti tra alcuni reperti archeologici ritrovati a Pompei.In linea generale sono essenzialmente due le modalità di funzionamento di queste pareti:- la modalità manovrabile, con una parete composta da elementi indipendenti tra di loro. Il loro sviluppo è in grado di essere articolato e di prevedere percorsi non solo rettilinei, con la possibilità di realizzare pareti ondulate o ad incrocio;- la modalità pieghevole, con la parete che è composta da elementi collegati tra di loro e movimentabili da estesi a impacchettati e viceversa, il cui unico movimento è rettilineo.
L'installazione delle pareti scorrevoli può avvenire sia all'esterno dei muri già esistenti che all'interno degli stessi, oppure in maniera autonoma ovvero componendo per intero lo spazio che separa una stanza dall'altra.Soprattutto per delimitare un ufficio da una zona di produzione le pareti divisorie mobili sono la soluzione migliore per separare ambienti evitando di compiere veri e propri lavori di muratura e riducendo quindi al massimo il rischio di danneggiare pavimenti, muri o soffitti e di lasciare tracce indesiderate.Inoltre in alcune situazioni le operazioni di installazione possono essere effettuate direttamente dal cliente e subito dopo la consegna.I materiali utilizzati per realizzare questa particolare tipologia di pareti possono essere vetro, alluminio, legno o un mix di questi materiali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO