Bonsai ligustrum

Quanto e quando irrigare i Bonsai ligustrum

I Bonsai ligustrum comprendono diverse specie e varietà che non richiedono eccessive cure colturali. Prediligono le irrigazioni regolari e frequenti a partire dalla ripresa vegetativa, in primavera. Occorre fare attenzione al drenaggio del substrato evitando sempre i ristagni idrici. La somministrazione si deve effettuare in più riprese, in maniera tale da permettere al terreno di assorbire la maggiore quantità d'acqua. Dal mese di marzo è necessario innaffiare una volta a settimana, mentre con l'arrivo dell'estate è consigliabile dispensare l'acqua anche due/tre volte, soprattutto nei mesi di luglio e agosto. Se le piante di Bonsai ligustrum vengono coltivate in ambienti caratterizzati da climi molto afosi, per garantire la corretta umidità è indicato vaporizzare o nebulizzare il fogliame.
Pianta di Bonsai ligustrum

Kit Completo Concime Bonsai Liquido Goccia a Goccia e Mastice per La Cura dei Tuoi Bonsai|Concime Goccia a Goccia con 6 fiale + Concime Liquido 330 ml + Mastice 250 g|Trattamento Completo

Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,9€


Come prendersi cura dei Bonsai ligustrum

Bonsai ligustrum Le specie e varietà di Bonsai ligustrum sono tutte appartenenti alla famiglia delle Oleaceae. Questa tipologia di vegetali predilige i terreni fertili e ben drenati, l'ideale è un substrato areato composto da terriccio e akadama. In alternativa, è possibile optare per una miscela di sabbia grossolana e torba da amalgamare a una quantità maggiore di terriccio universale. I rinvasi si effettuano mediamente ogni due/tre anni e si accorciano le radici troppo lunghe. La pinzatura è costante durante la stagione vegetativa, si interviene sulle nuove ramificazioni che presentano più di quattro germogli, eliminando le coppie di foglie. La potatura e l'avvolgimento dei rami sono tecniche praticabili tutto l'anno. Ad ogni modo, se si devono tagliare rami più spessi è indicato agire in primavera o in estate.

  • Bonsai Ligustrum L’innaffiatura del Bonsai Ligustrum non deve essere sottovalutata in quanto bisogna sempre apportare dell’acqua se il terreno si presenta troppo secco. Per questo motivo si potrebbe misurare l'umidità...
  •  piantine di Lithops Le piante grasse da appartamento sono amate da moltissime persone per un motivo molto semplice. Di solito non richiedono cure particolari e hanno bisogno di pochissima acqua; per questo, in genere, so...
  • Euphorbia amygdaloides purpurea Fra tutte le piante grasse da appartamento e da balcone, l'Euphorbia stupisce per la grande varietà di forme e di peculiarità: questa pianta grassa, infatti, conta circa 2.000 specie che differiscono ...

QQRH Annaffiatoio innaffiatoio Innaffiatoio da Bonsai con Becco Stile Moderno Attrezzo per innaffiare pianta da Giardino Piante da Appartamento Piante da scrivania per Giardino all'Aperto

Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,99€


Quanto e come concimare le piante di Bonsai ligustrum

Pianta di Bonsai ligustrum Le concimazioni sono un aspetto fondamentale per la coltivazione dei Bonsai ligustrum. A partire dal mese di marzo, con la ripresa vegetativa, è opportuno somministrare regolarmente un buon prodotto, completo di tutti gli elementi nutritivi fondamentali per l'emissione e la produzione fogliare. É possibile scegliere un concime liquido specifico per bonsai, da dispensare ogni settimana. Durante i caldi mesi estivi di luglio e agosto, è consigliabile sospendere del tutto le concimazioni, per riprenderle direttamente a settembre. In alternativa, si può optare per un fertilizzante granulare a lenta cessione, da mescolare agli strati superficiali del terreno. L'operazione deve essere ripetuta all'incirca ogni due/tre mesi. Con l'arrivo della stagione invernale i Bonsai ligustrum non necessitano di ulteriori nutrimenti.


Esposizione, malattie e rimedi

Esemplare ligustrum Per ottenere esemplari di Bonsai ligustrum rigogliosi è indicato scegliere un'esposizione molto luminosa, preferibilmente in prossimità di una finestra. Nelle regioni settentrionali richiedono diverse ore di luce, mentre nelle zone meridionali è consigliabile posizionare le piante al riparo dal sole più caldo. Afidi e cocciniglie possono colpire questa tipologia di vegetali se non vengono coltivati in condizioni ottimali. Per prevenire le infestazioni è consigliabile programmare dei trattamenti con insetticidi e aficidi appositi. Una sbagliata irrigazione o la creazioni di pericolosi ristagni possono ledere l'apparato radicale dei Bonsai ligustrum, portando all'insorgere di patologie fungine. In questi casi, è indispensabile correggere l'apporto idrico e si deve intervenire impiegando dei fungicidi.




COMMENTI SULL' ARTICOLO