![]() | Einhell 4139090 Te-DH 1027 Martello Demolitore, 1500 W, 1.900 percussioni/min, attacco SDS max, Rosso, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 209,9€ |
Il trapano è uno dei più importanti attrezzi edili: può essere elettrico o a motore ed è utilizzato per forare qualsiasi tipologia di materiale, anche quelli più resistenti. Tra gli utensili elettrici vi è inoltre la betoniera, disponibile in diverse misure e necessaria per la preparazione della malta e del calcestruzzo: tale arnese è facile da utilizzare e permette di amalgamare agevolmente numerose sostanze. Esistono anche betoniere a motore, ma quelle elettriche sono più pratiche da adoperare e da alimentare. Non bisogna dimenticare il compressore, adatto per operazioni come la pulizia e la verniciatura delle superfici. Il martello pneumatico è ottimo per la demolizione del cemento e della pietra e svolge una duplice funzione di martello e di scalpello: questo attrezzo è di solito idraulico oppure elettrico.
![]() | Mannesmann M29166 - Set chiavi a tubo, a cricchetto, In valigetta di plastica, 130 pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,99€ |
Gli attrezzi edili, sia quelli manuali che quelli elettrici o a motore, devono essere costantemente tenuti in condizioni ottimali. Qualora ne sia trascurata la manutenzione, infatti, la loro utilità potrebbe essere compromessa. Si suggerisce di conservare i propri utensili in un luogo chiuso, magari un capanno per attrezzi oppure uno stanzino: è essenziale non tenerli all'aperto, poiché le precipitazioni e le escursioni termiche potrebbero rovinarli. Bisogna anche pulirli periodicamente dalla polvere oppure tenerli coperti da teli leggeri. Qualora gli utensili necessari per l'edilizia si rompano, si raccomanda di affidarsi a degli esperti per la riparazione, soprattutto se non si possiede esperienza nel campo dei fai-da-te. Gli attrezzi da taglio, come ad esempio le cesoie, vanno affilati mensilmente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO