Come decorare

Se da poco avete realizzato il sogno di aver comprato casa o vi siete trasferiti in un nuovo appartamento, vi aspetta l'arduo compito di come decorare la vostra nuova dimora.

Come prima cosa è necessario tenere in considerazione ciò che si intende realizzare: che tipo di atmosfera e di ambienti, cosa ritenete essenziale che sia presente, che tipologia di arredamenti e, di conseguenza, le preferenze sul come decorare.

Importantissimo avere un'idea chiara sui colori che intendete utilizzare nel dipingere le pareti. Le diverse cromie sono, fondamentali, per riuscire a creare un ambiente distinto e che, a seconda dei casi, favorisca la concentrazione o permetta di rilassarsi, che inviti a socializzare o che dia spazio al romanticismo, che doni energia o stimoli l'appetito.

Indicatissimi per le camere da letto, per esempio sono il verde ed il blu, ... continua


Articoli su : Come decorare


1           3      4      5      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
  • Decori natalizi con il fai da te

    Addobbo natalizio homemade Abbellire la propria casa con i decori natalizi fai da te permette di dare un tocco di unicità e originalità ai diversi ambienti.
  • Decorazioni con palloncini fai da te

    Fiori di palloncini legati Tutti i bambini adorano i palloncini e le decorazioni con palloncini fai da te renderanno ogni compleanno una festa indimenticabile e colorata.
  • Composizioni natalizie fai da te

    Un semplice centrotavola natalizio Per realizzare composizioni natalizie fai da te basta raccogliere pigne e altri elementi durante l'autunno, da decorare e personalizzare.
  • Cornice in legno fai da te

    Attrezzi per legno Per una semplice cornice in legno fai da te occorrono soltanto quattro listelli di legno, colla di pino e un foglio di plastica trasparente.
  • Cornici per quadri fai da te

    Cornici in legno colorate Creare delle cornici per quadri fai da te permette di riciclare oggetti e materiali che altrimenti andrebbero buttati.
  • Costruire presepi di carta

    Un presepe di cartoncino Costruire presepi di carta è un'operazione che si piò realizzare in pochi minuti, bastano un foglio di carta, una stampante e un paio di forbici.
  • Oggetti in legno fai da te

    Salotto con tavolino in legno homemade Gli amanti del bricolage possono creare degli oggetti in legno fai da te, partendo da soprammobili più semplici per arrivare a veri e propri mobili.
  • Regali di Natale fai da te

    Regali di Natale fai da te I regali di Natale fai da te sono sempre più diffusi, perché originali, personalizzati e creati su misura, appositamente per chi li riceverà.
  • Addobbi di natale fai da te

    Pratici e suggestivi addobbi di Natale fai da te Gli addobbi di Natale fai da te non hanno nulla da invidiare alle decorazioni in vendita nei negozi; sono belli, convenienti e facili da creare.
  • Realizzare composizioni di fiori

    Composizione di fiori gialli Le composizioni di fiori si possono realizzare con fiori freschi durante primavera ed estate e con fiori secchi o finto nelle stagioni fredde.
  • Tecnica decalcomania

    Una parete decorata con la decalcomania La decalcomania è una tecnica molto antica, ma è possibile utilizzarla ancora oggi per personalizzare oggetti, superfici e perfino parti del corpo.
  • Le decorazioni natalizie fai da te

    Decorazioni per l'albero di Natale Bastano pochi passaggi per realizzare decorazioni natalizie fai da te. Procurate i giusti materiali, seguite le semplici istruzioni e stupirete tutti!
1           3      4      5      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
prosegui ... , poiché invitano ad un sonno ristoratore; il rosso e l'arancione stimolano la conversazione, essendo tonalità calde e sono ideali per sale e salotti; il giallo, invece, rilascia energia, per cui rappresenta una cromia perfetta per la decorazione della cucina.

A parte essere in grado di creare un ambiente ideale in ogni stanza, grazie all'utilizzo dei colori è necessario rendere ogni spazio, un luogo unico ed originale, che assolva i compiti ad esso destinati.

Che si abbiano a disposizione ambienti ampi o piccoli, l'ideale è renderli funzionali e pratici, facili da vivere ed è proprio per questo motivo che ogni ambiente dovrebbe essere caratterizzato dall'ordine, dall'eliminazione di tutto ciò che potrebbe essere considerato superfluo, in modo da permettere il flusso delle varie energie positive, senza che si interpongano degli ostacoli di mezzo quando in cui si parla di come decorare.

Date libero spazio alla luce naturale, agevolandone la presenza con tendaggi che non appesantiscano l'ambiente, ma ne consentano una buona illuminazione. Prediligete materiali naturali, quali il cotone od il lino e colori non troppo accesi, affinché si riesca a creare un'atmosfera ideale per la lettura o la conversazione.

Circondarsi di elementi di arredo, superfici o oggetti costruiti il più possibile con sostanze naturali, come il legno, la pietra o il metallo è indicatissimo quando si parla di come decorare. Questo perché la presenza di materiali simili dona una continuità con la maggior parte degli elementi presenti all'esterno della casa e, di conseguenza, energia, forza e vitalità.

Cercate di circondarvi, possibilmente, di pezzi di arredamento dalle linee e forme non troppo appuntite, poiché angoli e spigoli potrebbero interrompere o spezzare quel sentore di fluidità che desiderate realizzare all'interno della vostra casa.

I colori di mobili ed accessori devono dare spazio ed accentuare, ulteriormente, l'armonia dell'ambiente nel quale sono stati collocati, ragion per cui è fondamentale non appesantire il luogo con colori troppo accesi o che non facciano pendant con le tonalità presenti nella stanza.

Non dimenticate di dare un tocco di vita all'ambiente con l'aggiunta, magari, di una piccola pianta, soprattutto in stanze come il soggiorno e la sala.

Il verde della natura regala energia e sintonia con la vegetazione visibile dai vetri di finestre e porte che danno all'esterno, soprattutto se avete la fortuna di possedere un giardino.

Anche il posizionamento di mobili ed accessori è di estrema importanza quando si intende realizzare una decorazione che sia all'altezza di ogni abitazione.

Sistemare il divano, per esempio, rivolto verso il portone d'entrata è sinonimo di accoglienza e di benvenuto, mentre posizionare il letto davanti alla porta non facilita il rilassamento.

Altro elemento la cui presenza potrebbe ostacolare il sonno è uno specchio a vista, molto meglio se inserito all'interno di ante e dove non visibile.

Nel caso in cui il vostro appartamento sia dotato di scale, cercate di integrarle con il resto dell'ambiente, rendendole più agevoli al passo e rivestendole in legno o altro materiale che non sia artificiale.

Ed infine un'oasi di verde: fondamentale avere una idea chiara su come decorare un giardino.

Se avete la fortuna di possederlo fate in modo che sia curato nei minimi particolari ed in ordine, in quanto il vostro angoletto di natura rappresenta il prolungamento all'esterno della dimora.

La presenza di piante poco curate stimola il ristagno di energie ed emozioni negative.

Liberatevi delle foglie secche e disponete i fiori in modo armonico.

Guarda il Video