
 
 Le cornici per quadri fai da te vanno realizzate in base alla stanza in cui vanno utilizzate e al tipo di immagine, foto o dipinto che andrà inserito all'interno. I meno creativi possono acquistare cornici già fatte, realizzate in argento, ottone, legno o plastica e limitarsi a decorarle con qualche piccolo oggetto. I più capaci e fantasiosi possono crearle da zero, dipingerle e personalizzarle in modo artigianale, magari con le tempere o la pittura a spray per dare degli effetti particolari. Non solo, se si ama la pittura e l'arte, esporre qualche propria opera è sicuramente interessante. Tuttavia è necessario prestare attenzione poiché, pur essendo un modo innovativo per personalizzare la propria abitazione, non bisogna esagerare e tappezzare pareti e mobili di fotografie e cornici homemade. È necessario infatti che si sposino con lo stile della casa. 
 
               Anche un giardino di piccole dimensioni può valorizzare la vostra abitazione a patto che sia curato e ben arredato.  L'area verde posta al di fuori della vostra casa è il vostro biglietto da visita. S...            
               Per rendere unica e completamente personalizzata la vostra casa è necessario decidere con cura non solo l'arredamento ma anche le decorazioni pareti.  Per non lasciare i muri spogli o con i classici q...            
               Oltre ai mobili, anche soprammobili e complementi d'arredo hanno un ruolo fondamentale nel definire lo stile di una casa. Tuttavia oltre a tende, divani, quadri e tappeti, l'illuminazione è parte inte...            
               L'homemade non è per tutti, infatti per riuscire a realizzare degli oggetti con le proprie mani è necessario disporre di creatività, manualità e una certa quantità di tempo.Nel caso in cui si sia degl...            
COMMENTI SULL' ARTICOLO