
La scelta della lampada varia in base a criteri e necessità specifiche. La funzionalità deve però fondersi e armonizzarsi al meglio con lo stile generale della casa e della singola stanza in cui viene collocata. Le proposte sono moltissime: lampadari design con vari sistemi di fissaggio che danno vita a effetti particolari, piantane dalle forme e dalle grandezze diversi ecc. Se si vuole dare un tocco in più a un ambiente, magari spoglio, optare per una lampada decorata con motivi geometrici o floreali può essere l'opzione migliore. Si possono scegliere mix di materiali diversi: legno e metallo, acciaio e vetro, acrilico e alluminio.Se invece si è stufi dei soliti lampadari tradizionali perchè non osare e sperimentare scegliendo forme e materiali inusuali? Tra le soluzioni offerte dai designer dominano le proposte di illuminazione che utilizzano elementi di recupero: da tubi di acciaio inossidabile e ghisa ricoperti di gomma delle camere d’aria delle bici da cui spuntano piccole lampadine a punti luce realizzati con parti di bottiglie di vetro fino a scatole di cartone assemblate che irradiano luce.
Per arredare casa si fa uso di lampadari design sempre più appariscenti ed originali. Sono innumerevoli, sul web, gli esempi di lampade realizzate in modo fai da te utilizzando materiali differenti, m...
Il led è un dispositivo opto-elettronico che, per mezzo di un processo di emissione spontanea, produce luce quando viene attraversato da corrente elettrica. La dispersione di calore è minima e la luc...
Avere uno studio in casa è diventato sempre più importante negli ultimi anni, anche in ambito lavorativo. Infatti, fino a qualche anno fa questa zona era pensata essenzialmente come un ambiente dove b...
Le lampade a sospensione sono davvero molto utili per illuminare un punto particolare all'interno della stanza. Proprio per questo sono particolarmente utilizzate in cucina e nella sala da pranzo, in ... ![]() | Lampada Notturne igienici Bagno WC Led Luce con notte Sensore di Movimento, 8 cambiamento di colori Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Per arredare una casa più classicheggiante e tradizionale è preferibile utilizzare i cristalli, che creano straordinari effetti di luce, il vetro soffiato e la ceramica. Si adattano a qualsiasi ambiente, sono dei classici senza tempo e danno alla vostra casa un' atmosfera accogliente e calda. Via libera a lampade classiche, piantane e plafoniere che danno un tocco di eleganza e sobrietà alle stanze. Quindi invece di osare con lampadari design, gli amanti dello stile più tradizionale possono puntare ai piccoli dettagli. L'illuminazione classica ben si sposa con mobili in legno massello, in ciliegio o in mogano, dalle linee pulite e sobrie, con i tessuti bianchi e color panna e i tappeti persiani. Tuttavia anche nelle case dagli arredamenti più moderni è possibile impiegare delle lampade più classiche e dalle forme eleganti realizzano delle combinazioni inedite.
Le case dall'arredamento contemporaneo e attuale prediligono un'illuminazione più moderna. Le proposte sono diverse: luci da terra, a sospensione, da soffitto o da comodino. La scelta varia in base a gusti ed esigenze. Negli ultimi anni un'attenzione sempre maggiore viene rivolta all'aspetto ecologico. Proprio per questo sono nate le lampade moderne a led, che, oltre a garantire un indubbio risparmio economico, danno la possibilità di realizzare splendidi giochi di luce. I lampadari design e moderni sono inoltre disponibili in diversi materiali: non solo i classici legno, vetro o acciaio, ma anche materiali riciclati e di recupero, cemento grezzo, vetri particolari (si pensi al vetro di Murano), policarbonato, poliuretan, mix di fibra di vetro e filo di carbonio ecc. Questa tipologia di lampade propongono linee e forme essenziali e innovative oltreché accostamenti di colori audaci. Creatività, fantasia e voglia di osare sono le chiavi giuste per dare personalità alla vostra casa anche attraverso l'illuminazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO