
|  | SODIAL 30A 12V / 24V LCD Intelligenza Auto Regolare PWM batteria regolatore di carica solare 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 9,36€ | 
  I fattori esterni che influenzano l'efficienza pannelli fotovoltaici sono l'inclinazione, l'orientamento e la temperatura. L'inclinazione giusta degli impianti deve essere di circa 30/35 gradi. Non vale lo stesso per i paesi del nord europa( l'inclinazione deve essere di 60 gradi, questo per far scivolare anche la neve che potrebbe poggiarsi sopra), e i paesi tropicali (inclinazione 10 gradi o anche dritto). L'orientamento giusto è quello al sud (perdita di rendimento pari al 5%). Nel caso in cui il pannello sia orientato al nord, si avrà una perdita di rendimento pari al 50 %, La temperatura giusta è quella di 25 gradi. I fattori interni che influenzano invece l'efficienza pannelli fotovoltaici sono il calo delle prestazioni dovuto all'invecchiamento dell'impianto (calo di prestazione stimato 0,75% all'anno), il malfunzionamento dei componenti elettrici, e sporcizia o polvere.
 I fattori esterni che influenzano l'efficienza pannelli fotovoltaici sono l'inclinazione, l'orientamento e la temperatura. L'inclinazione giusta degli impianti deve essere di circa 30/35 gradi. Non vale lo stesso per i paesi del nord europa( l'inclinazione deve essere di 60 gradi, questo per far scivolare anche la neve che potrebbe poggiarsi sopra), e i paesi tropicali (inclinazione 10 gradi o anche dritto). L'orientamento giusto è quello al sud (perdita di rendimento pari al 5%). Nel caso in cui il pannello sia orientato al nord, si avrà una perdita di rendimento pari al 50 %, La temperatura giusta è quella di 25 gradi. I fattori interni che influenzano invece l'efficienza pannelli fotovoltaici sono il calo delle prestazioni dovuto all'invecchiamento dell'impianto (calo di prestazione stimato 0,75% all'anno), il malfunzionamento dei componenti elettrici, e sporcizia o polvere. 
 
 La pellicola fotovoltaica è un'innovativa alternativa ai classici e più diffusi pannelli solari. Questi ultimi hanno una struttura rigida di una certa misura e sovente anche dei supporti per fissarla ...
               La pellicola fotovoltaica è un'innovativa alternativa ai classici e più diffusi pannelli solari. Questi ultimi hanno una struttura rigida di una certa misura e sovente anche dei supporti per fissarla ...             I pannelli solari fotovoltaici sono strutture ad elevata tecnologia che permettono di produrre energia elettrica dalla luce solare. Un impianto è costituito da un certo numero di pannelli collegati tr...
               I pannelli solari fotovoltaici sono strutture ad elevata tecnologia che permettono di produrre energia elettrica dalla luce solare. Un impianto è costituito da un certo numero di pannelli collegati tr...             In un periodo in cui si deve sempre di più stare attenti al portafoglio, i pannelli fotovoltaici possono essere una soluzione ottimale, poiché consentono di diminuire i costi della bolletta se non add...
               In un periodo in cui si deve sempre di più stare attenti al portafoglio, i pannelli fotovoltaici possono essere una soluzione ottimale, poiché consentono di diminuire i costi della bolletta se non add...             A partire dagli anni 60 il Silicio, già utilizzato dall'edilizia fino alla costruzione di prodotti elettronici, diventa fonte di energia grazie alla scoperta dell'effetto fotovoltaico. Il Silicio, un ...
               A partire dagli anni 60 il Silicio, già utilizzato dall'edilizia fino alla costruzione di prodotti elettronici, diventa fonte di energia grazie alla scoperta dell'effetto fotovoltaico. Il Silicio, un ...            |  | Staffa vite doppia per installazione pannelli solari fotovoltaico solare termico per tetti con i coppi, M10 x 300 (4) 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 30€ | 
  Esistono anche formule che servono a calcolare l'efficienza pannelli fotovoltaici. Questa formula si basa su una temperatura standard che è quella di 25°C. Viene utilizzata una temperatura standard, perché come abbiamo detto prima, la temperatura varia in base al tipo di materiale utilizzato. La formula è: (Potenza impianto /superficie occupata /1000)×100. La potenza si esprime in watt e la superficie occupata dall'impianto in metri quadrati. Il valore del rendimento viene espresso in percentuale. L'efficienza pannelli fotovoltaici può essere calcolato anche su internet (esistono molti siti su cui calcolarlo), ma molto spesso questi valori sono poco attendibili. Ovviamente sarà sempre un calcolo approssimativo, perché bisogna tener conto anche del posizionamento e dall'inclinazione dell'impianto, e si sa che questi fattori, non possono essere calcolati con una formula matematica.
 Esistono anche formule che servono a calcolare l'efficienza pannelli fotovoltaici. Questa formula si basa su una temperatura standard che è quella di 25°C. Viene utilizzata una temperatura standard, perché come abbiamo detto prima, la temperatura varia in base al tipo di materiale utilizzato. La formula è: (Potenza impianto /superficie occupata /1000)×100. La potenza si esprime in watt e la superficie occupata dall'impianto in metri quadrati. Il valore del rendimento viene espresso in percentuale. L'efficienza pannelli fotovoltaici può essere calcolato anche su internet (esistono molti siti su cui calcolarlo), ma molto spesso questi valori sono poco attendibili. Ovviamente sarà sempre un calcolo approssimativo, perché bisogna tener conto anche del posizionamento e dall'inclinazione dell'impianto, e si sa che questi fattori, non possono essere calcolati con una formula matematica. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO