
![]() | Nanotech Solar : Trattamento nanotecnologico per Pannelli Solari e Fotovoltaici Prezzo: in offerta su Amazon a: 37,1€ |
Parlando di fotovoltaico innovativo non si può non parlare di dispositivi solari formati da pannelli sempre più flessibili. Tra i vari studi che si stanno effettuando in questo campo un posto d'onore spetta allo staff del National Renewable Energy Laboratory (Nrel). Una equipe specializzata di scienziati ha, infatti, dato vita a singolari sistemi fotovoltaici, leggeri e sottili, che assomigliano a vere e proprie pellicole. In questi impianti solari, al posto del tradizionale silicio utilizzato come semiconduttore nelle celle fotovoltaiche tradizionali per generare energia pulita, viene adoperato il seleniuro di rame indio e gallio. Attraverso questa innovativa scelta si è constatato durante la sperimentazione, che tali pannelli solari sono riusciti ad ottenere un'efficienza energetica pari al 20%.
La progettazione d'impianti fotovoltaici è una procedura che richiede una particolare esperienza. Sono molti i dati da considerare e confrontare tra loro per ottenere l'impianto perfetto. Le ditte spe...
Uno dei più importanti vantaggi derivanti dall'installazione di un impianto fotovoltaico è rappresentato dal risparmio economico che ne deriva. Grazie al fatto che l'impianto permette di rendersi auto...
La pellicola fotovoltaica è un'innovativa alternativa ai classici e più diffusi pannelli solari. Questi ultimi hanno una struttura rigida di una certa misura e sovente anche dei supporti per fissarla ...
I climatizzatori fotovoltaici sono la giusta soluzione per sopravvivere al periodo estivo ed ai mesi torridi di caldo. Questi possono essere utilizzati anche per il periodo invernale. Questi apparecch... ![]() | Rolson 61010 - Spazzola Lavaggio Auto Che eroga Acqua Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,74€ (Risparmi 0,26€) |
Un tipo di fotovoltaico innovativo è quello parzialmente o totalmente integrato. Di che cosa stiamo parlando nello specifico ? Di un sistema solare che entra a far parte dell'architettura stessa di un edificio sia esso pubblico che privato. A tal riguardo sono stati creati dispositivi integrati non solo nella facciata, ma anche nel tetto di una struttura. Nel primo caso gli impianti vengono direttamente inseriti nell'intera soluzione esterna: ciò significa pure che le classiche finestre o vetrate lasciano il posto a pannelli fotovoltaici trasparenti e semitrasparenti. Nel secondo caso, invece, le celle solari (rigide, flessibili o ricurve) diventano parte integrante del tetto andando completamente a sostituire determinati materiali di costruzione come, ad esempio, le tegole. Tra i fotovoltaici innovativi integrati ritroviamo anche quelli presenti a mo' di copertura di pensiline di bus o di serre agricole.
A proposito di fotovoltaico innovativo è impossibile non parlare dei palloncini solari gonfiabili messi a punto dalla società CoolEarth specializzata nella realizzazione di impianti per catturare l'energia pulita. Si tratta, nello specifico, di rivoluzionari dispositivi che intendono proporsi come soluzione alternativa ai costosi e tradizionali impianti fotovoltaici presenti sul mercato. Per i ricercatori questa loro singolare soluzione, ancora non presente sul mercato, può essere addirittura quattrocento volte più conveniente rispetto ad un sistema solare classico. Si tratta di concentratori solari leggeri ed aerodinamici realizzati con una pellicola simile a quella adoperata per l'imballaggio nella spedizione. Una sola cella fotovoltaica posta in un palloncino gonfiato dalla struttura estremamente forte, può arrivare a generare fino a trenta volte in più elettricità. Tra le altre cose il palloncino è in grado anche di proteggere il dispositivo solare dalla pioggia, dalla neve e dagli insetti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO