
Questo tipo di produzione di energia si basa totalmente sulla potenza del vento; è chiaramente indispensabile, quindi, che l'impianto sia posizionato in una posizione che gli consenta di funzionare a dovere. I mini impianti, così come quelli di una certa portata, hanno un punto di start up, ovvero un punto di forza del vento che li fa entrare in azione. Orientativamente possiamo dire che una micro turbina dalla potenza nominale di 500 W ha bisogno di un vento che soffi ad almeno 3 metri al secondo. I pali con le turbine ad uso privato non hanno bisogno di particolari permessi per essere montati, purché si rispetti il limite massimo di 10 metri d'altezza del palo. I luoghi più idonei al posizionamento di impianti per ricavare energia eolica fai da te sono le zone lungo le coste oppure sui rilievi. Essi possono tranquillamente essere messi accanto alle abitazioni poiché molto silenziosi.Se si abita in una zona adatta, l'eolico fai da te è una buona soluzione per un discreto risparmio.
L'impianto eolico è stato scoperto da pochi anni e subito ha riscosso un meritato successo tanto che sono state installate delle pale eoliche in tanti comuni italiani. Questa tipologia di generazione ...
Sempre di più si sente parlare di energie rinnovabili. Si tratta normalmente di energie prodotte utilizzando risorse di tipo naturale e capaci di rinnovarsi molto velocemente. Sono, inoltre, pulite pe...
Le tecnologie che sfruttano l'energia eolica si sono evolute notevolmente negli anni e con la messa a punto di impianti di dimensioni ridotte, ad oggi è possibile trovare soluzioni anche per uso domes...
L'eolico domestico viene sfruttato sempre più da numerose persone per combattere l'inquinamento atmosferico e rispettare, di conseguenza, il benessere del nostro pianeta. Negli ultimi dieci anni sono ... ![]() | Comignoli girevoli, Cappello eolico per camini in acciaio inox, Base tonta (Ø 250 cm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 54,5€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO