
![]() | SUAOKI Generatore Portatile Solare 150Wh, QC3.0 Accumulatore di Energia, 3 modalità Ricaricabile 4 Uscita DC 1 AC, 4 Porte USB, Torcia LED di Emergenza Prezzo: in offerta su Amazon a: 99,99€ |
Un alimentatore solare ha grosse utilità nella vita quotidiana. Può essere utlizzato infatti quando siamo fuori casa per delle gite, come per esempio in montagna, in cui è difficile trovare prese di energia elettrica alle quali rifornirsi. Chiaramente in questo tipo di situazioni è necessario un alimentatore solare di dimensioni ridotte, poco ingombrante e facile da portarsi appresso. L'alimentatore solare può anche essere utilizzato all'interno delle mura domestiche, infatti può essere semplicemente appoggiato sulla finestra per ricevere la luce solare sul davanzale. Naturalmente, in questo tipo di casi si può fare affidamento anche su alimentatori aventi pannelli fotovoltaici di dimensioni più grandi, in modo da immagazzinare più energia solare in tempi ridotti. In questa situazione, l'alimentatore solare ha funzionalità simili a quelle di un pannello fotovoltaico normale.
I climatizzatori fotovoltaici sono la giusta soluzione per sopravvivere al periodo estivo ed ai mesi torridi di caldo. Questi possono essere utilizzati anche per il periodo invernale. Questi apparecch...
L'impianto eolico è stato scoperto da pochi anni e subito ha riscosso un meritato successo tanto che sono state installate delle pale eoliche in tanti comuni italiani. Questa tipologia di generazione ...
Optare per forme di energia rinnovabile significa avere soluzioni ecosostenibili e dal limitato impatto ambientale: vi sono tante opzioni da mettere in pratica, dall'eolico al solare. In genere si rea...
Un impianto fotovoltaico è un meccanismo di produzione di energia che utilizza i raggi del sole per creare corrente elettrica. Il sistema è alimentato dai pannelli fotovoltaici, moduli studiati apposi...
Un alimentatore solare nella media riesce a immagazzinare fino a 12.000 mA all'ora che ci permettono di ricaricare il nostro smartphone per circa tre volte nei dispositivi power bank, ossia, nei dispositivi che trattengono l'energia solare al loro interno per utilizzarla ogni volta che se ne ha necessità. Esistono anche gli alimentatori solari più piccoli, capaci di trattenere intorno ai 6.000 mA all'ora, che riescono a caricare solamente gli smartphone o i piccoli oggetti elettronici. Il massimo che un alimentatore solare power bank può immagazzinare è di 20.000 mA all'ora, grazie al quale si possono ricaricare più volte sia smartphone, che tablet, che notebook. Ultimamente sul mercato sono stati lanciati vari modelli di alimentatori solari anche resistenti alla pioggia e che non hanno dispersione di energia con il cambio di temperatura caldo-freddo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO