Incentivi pannelli solari

Incentivi per i pannelli solari

Al fine di rispettare l'ambiente, risparmiando e generando energia eco, sono molti gli individui che hanno preso la decisione di installare nel proprio edificio dei pannelli solari. La loro introduzione in una struttura già esistente è costosa, e per questo sono stati creati degli incentivi in grado di agevolare la produzione di energia eco. Essi possono essere: detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizie, detrazioni fiscali sul risparmio energetico e conto termico. Per accedere a tali incentivi è necessario però verificare la presenza di alcune condizioni. In questo articolo noi parleremo delle detrazioni fiscali per quanto riguarda i pannelli solari termici. Molte sono le persone che hanno trovato utile prendere questa strada, al fine di guadagnarci anche qualcosa e allo stesso risparmiare. Gli impianti solari termici godono quindi di importanti piani di detrazione e ciò favorisce il risparmio sulla bolletta, e il rimborso delle spese.
Incentivi per i pannelli solari termici

ECO-WORTHY 4 pollici 12V Motore lineare Attuatore Heavy Duty 330lbs Inseguitore solare multifunzione per elettronica, medica, auto Usa

Prezzo: in offerta su Amazon a: 60,5€


Detrazioni del 65% sui pannelli solari termici

Detrazione del 65% per i pannelli solari termici Installare i pannelli solari per la produzione di acqua calda per vari usi, che siano domestici, industriali o commerciali, significa anche godere della detrazione fiscale sul risparmio energetico del 65%. Ma in cosa consiste realmente? Si tratta di detrazioni dall'Irpef o dall'Ires, che vengono effettuate in caso di installazione di sistemi di produzione di energia. La detrazione dei pannelli solari termici nasce nell'anno 2007 con una percentuale del 55%, che poi dal 6 giugno del 2013 è stata aumentata al 65%. Avverrà quindi, per chi potrà accedere a questo incentivo, una riduzione dell'Irpef del 65% sull'intera spesa sostenuta per l'installazione dei pannelli solari. Essa viene poi ripartita in 10 rate annuali. Il rimborso, sappiate, non è diretto ma verrà effettuato attraverso la diminuzione delle tasse. Le spese detraibili riguardano i lavori legati agli interventi per il risparmio energetico e le prestazioni professionali.

  • Pannelli fotovoltaici collegati ai climatizzatori I climatizzatori fotovoltaici sono la giusta soluzione per sopravvivere al periodo estivo ed ai mesi torridi di caldo. Questi possono essere utilizzati anche per il periodo invernale. Questi apparecch...
  • Impianto eolico L'impianto eolico è stato scoperto da pochi anni e subito ha riscosso un meritato successo tanto che sono state installate delle pale eoliche in tanti comuni italiani. Questa tipologia di generazione ...
  • Esempio di generatore eolico fai da te Optare per forme di energia rinnovabile significa avere soluzioni ecosostenibili e dal limitato impatto ambientale: vi sono tante opzioni da mettere in pratica, dall'eolico al solare. In genere si rea...
  • Un impianto fotovoltaico Un impianto fotovoltaico è un meccanismo di produzione di energia che utilizza i raggi del sole per creare corrente elettrica. Il sistema è alimentato dai pannelli fotovoltaici, moduli studiati apposi...

GIARIDE Caricabatterie Solare di 12V Batteria Caricatore di Auto Portatile Fotovoltaico Modulo Sunpower Pannello Solare Battery Charger per Veicolo Auto Automobile Motocicletta (18V 7.5W)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,99€
(Risparmi 24€)


Incentivi pannelli solari: Requisiti per detrazioni

installazione pannelli solari Per accedere a tale incentivo però è necessario tenere conto di particolari requisiti. Innanzitutto, per favorire la detrazione del 65% sui pannelli solari termici, è necessario che l'edificio sia esistente. La prova della sua reale esistenza è data dall'iscrizione al catasto. I pannelli solari devono soprattutto essere conformi alle norme UNI EN 12975 o UNI EN 12976, con la presenza della certificazione di un Paese dell'Unione Europea. L'impianto installato deve essere, inoltre, garantito per cinque anni, mentre gli accessori e i componenti per due anni. Il montaggio deve essere realizzato secondo quanto è indicato nei manuali di installazione.

Ma non solo: per accedere alla detrazione fiscale è necessario anche inviare, entro 90 giorni dalla conclusione delle attività, determinati documenti. Quest'ultimi sono: la pratica ENEA, le fatture, le ricevute, e l'asservazione svolta e firmata da un tecnico abilitato nel settore.



COMMENTI SULL' ARTICOLO