
La marmorizzazione su fondo acquoso prevede di decorare i fogli di carta utilizzando la particolare miscela di acqua tiepida e pittura diluita in acquaragia. Bisogna ritagliare i fogli perché abbiano la dimensione della bacinella, oppure siano leggermente più piccoli del contenitore in cui vanno posati. Quando si versano le gocce di pittura nell'acqua tiepida si deve usare un pennello o, meglio, un contagocce. Se si utilizzano due o più colori, è bene aspettare che la goccia di vernice della prima tonalità si dilati del tutto prima di versare la goccia della seconda tinta. A questo punto si immerge nella bacinella un foglio prendendolo in diagonale per i lembi. Bastano pochi secondi per trasferire il colore al foglio per ottenere la carta marmorizzata, che deve essere subito stesa ad asciugare. In alternativa si può impiegare la tecnica del bagno calloso: anche in questo caso si ottiene carta marmorizzata di buona qualità.
I fiori di carta fai-da-te sono la decorazione perfetta per chi ama una casa perennemente colorata e allegra, in qualsiasi stagione. Per realizzarli si possono scegliere diversi tipi di carta, a secon...
La verniciatura del legno, che sia una finestra, una porta o un qualunque altro oggetto o arredo, richiede un'iniziale e doverosa preparazione della superficie per favorire l'adesione della vernice. N...
La levigatura della pavimentazione in legno permette di rinnovare una superficie usurata rendendola perfettamente liscia e lucida. Questa operazione si effettua mediante l'uso della levigatrice a nast...
Tutti abbiamo in casa giornali e quotidiani che si accumulano senza sosta e così la carta che può essere riciclata deve essere buttata nell'apposita differenziata, oppure attraverso il riciclo creativ... ![]() | Yuhtech Kit di Viti per Rilegatura, 150 Pcs Rivetti a Vite a Testa Tonda in Metallo Chicago per Rilegatura di Libri Decorativi in Pelle Fai-da-Te Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,41€ |
Una tecnica molto efficiente per fabbricare carta marmorizzata prevede la marmorizzazione con bagno calloso. In questo caso si riempie una bacinella un litro di acqua tiepida e un cucchiaio di colla per carta da parati; a questo punto si mescola fino a far scomparire tutti i grumi. Adesso si diluiscono due o più colori a scelta, aggiungendovi con un contagocce fiele di bue (per ogni tre cucchiaini di pittura si aggiungono otto gocce). Infine si versano alcune gocce di miscela nella bacinella prendendo un pennello e battendone il manico contro il bordo, facendo schizzare così il colore all'interno. Si aspetta finché non si raggiunge una dilatazione con diametro di 2,5 cm per poi immergere i fogli uno per uno nella bacinella. Per ottenere una carta marmorizzata decorata in maniera particolare si possono muovere i colori usando un bastoncino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO