
I vantaggi degli edifici in legno sono molteplici. Innanzitutto si tratta dell’unico materiale di costruzione che respira e quindi vengono drasticamente ridotti i rischi di condensa. È anche un materiale molto leggero e sono ben note le sue proprietà termiche e acustiche. Infatti il legno trattiene il calore e quindi si ha un notevole risparmio anche sui consumi dei riscaldamenti. Gli edifici in legno sono anche antisismici e quindi sono più indicati per quelle zone ad elevato rischio di terremoto. Sono poi resistenti al fuoco poiché il legno trattato brucia molto più lentamente rispetto ad altri materiali. Scegliendo una struttura in legno vengono anche ridotti i tempi di realizzazione e quindi anche i costi. La durata media di un cantiere è di circa 90 giorni per una struttura piuttosto semplice.
Le case prefabbricate moderne sono la giusta scelta per chi desidera essere al passo con i tempi senza rinunciare al comfort. Si presentano sotto vari aspetti, quelle con struttura portante in legno s...
Le costruzioni case in legno piacciono non solo all'estero, ma negli ultimi anni, anche nel nostro Paese. Si tratta nello specifico di soluzioni che sfruttano tutte le qualità sostenibili del legno. Q...
Le casette da giardino attualmente in commercio vengono prodotte in legno, in materiale plastico resistente alle intemperie o in alluminio. Garantiscono una buona durata nel corso degli anni e consent...
I prezzi del parquet variano ovviamente in base alla qualità del prodotto che si vuole posare in casa. Le oscillazioni di costo possono essere anche notevoli e dipendono non solo dalla qualità della m... ![]() | Veleca 8002417060471 Legnosan, Impregnante per Legno, Wenge Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,27€ |
Le tipologie di edifici in legno sono tantissime poiché si tratta di un materiale che si presta alla lavorazione e alla personalizzazione. Le case in legno sono molto utilizzate nelle zone sia di montagna che di campagna. Meno adatte per le zone di mare poiché la salsedine potrebbe provocare corrosioni. Altre strutture in legno sono le casette del giardino, molto usate per conservare gli attrezzi ma anche da adibire a stanza da dedicare ai propri passatempi preferiti. Possono fungere anche da riparo per l'automobile. Le strutture in legno vengono scelte anche per il loro prezzo e generalmente una piccola struttura per il giardino, di pochi metri quadrati, ha un costo di circa 1000 euro. Molto diffuse negli ultimi anni sono le case prefabbricate in legno oppure quelle mobili che permettono di risparmiare anche sui costi burocratici richiesti nella costruzione di un immobile.
COMMENTI SULL' ARTICOLO