
Un lavoro di rifinitura può essere effettuato sia a mano con carta vetro che con l'ausilio di un attrezzo elettronico. In entrambi i casi, la zona sulla quale si intende intervenire va delimitata con dello scotch di carta. Il movimento dovrà essere circolare ed è di notevole importanza non applicare eccessiva forza durante la lavorazione, ma essere costanti. Il vantaggio di effettuare l'intervento con la levigatrice per legno, rispetto a quello manuale, è di mantenere invariata la pressione e di terminare in tempi brevi. Bisogna ricordare che un altro punto da tenere ben presente è lo stato della carta abrasiva. Nel caso sia sporca o deteriorata è necessario cambiarla, non esiste un tempo prestabilito perché l'usura varia a seconda della superficie trattata. Dopo aver livellato la parte, è necessario rimuovere la polvere residua con un panno asciutto. Rispetto a quello manuale, il lavoro con la levigatrice per legno consente di terminare la rifinitura in tempi brevi e con minor fatica.
In commercio esistono due differenti tipologie di levigatrici: a nastro oppure orbitali. Queste ultime funzionano inserendo strisce di carta abrasiva sull'apposito supporto rettangolare, il quale osci...
La levigatura della pavimentazione in legno permette di rinnovare una superficie usurata rendendola perfettamente liscia e lucida. Questa operazione si effettua mediante l'uso della levigatrice a nast...
Una levigatrice per persiane, da usare rigorosamente sui modelli di legno, serve per scrostare la vecchia vernice sulle imposte prima di procedere ad una nuova verniciatura. E' uno strumento indispens...
Una levigatrice rotorbitale ha lo scopo di levigare in modo veloce e facile materiali come legno e ferro così da dare loro forme e dimensioni desiderate. Il meccanismo della levigatrice rotorbitale si... ![]() | Pacco da 60 Bastoncini in Legno di Bambù Naturale per Creazioni Fai da Te, DIY e Progetti d'Arte (30 x 0,6 cm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,88€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO