Legno frassino

Caratteristiche

Il legno di frassino è molto resistente e non rientra tra i materiali pregiati. Ha un colore caratteristico, molto chiaro che va dal biondo al bruno pallido con delle sfumature rosa o verdi. Tuttavia durante la fase della lavorazione può scurirsi e diventano più evidenti le fibre regolari verticali. Una volta che viene essiccato può essere lavorato con più facilità ma tende a spaccarsi verso le estremità. È un legno molto durevole e resistente e può subire attacchi dei funghi come le carie o dei tarli. Nel corso degli anni è stato molto utilizzato soprattutto per costruire le ruote dei carri a trazione animale. Ha poi un'ottima resistenza meccanica che consente a questo legno di flettersi ma non di spaccarsi. Si assembla con facilità anche se per evitare che subisca lesione interne è necessario preparare gli alloggi dei chiodi e delle viti.
Legno frassino colore chiaro

TAVOLA ABETE LAMELLARE MM.28X300X2000

Prezzo: in offerta su Amazon a: 33,89€


Utilizzi

Panca tavolo legno L’utilizzo del legno di frassino è molto frequente in vari ambienti e per vari motivi, proprio grazie alle sue caratteristiche e al suo aspetto molto elegante e neutro. Essendo un materiale flessibile ma anche molto resistente viene usato per la costruzione di attrezzi sportivi come ad esempio le mazze da baseball, gli strumenti della palestra oppure i remi delle barche. Si utilizza di frequente anche per la costruzione di manici di asce, zappe o martelli, oppure per realizzare le casse di risonanza degli strumenti musicali. Nel settore dell’arredo il legno di frassino ha un ampio impiego per i mobili rustici oppure per comporre un parquet o i gradini delle scale. Questo materiale viene impiegato anche per la costruzione di serramenti come finestre o porte oppure per realizzare altri importanti elementi di arredo come ad esempio attaccapanni, mensole o vari soprammobili.

  • Casetta da giardino in legno Le casette da giardino attualmente in commercio vengono prodotte in legno, in materiale plastico resistente alle intemperie o in alluminio. Garantiscono una buona durata nel corso degli anni e consent...
  • Una tipologia di parquet da interno I prezzi del parquet variano ovviamente in base alla qualità del prodotto che si vuole posare in casa. Le oscillazioni di costo possono essere anche notevoli e dipendono non solo dalla qualità della m...
  • Modello particolare di tavolo in legno grezzo I tavoli in legno grezzo sono destinati a non passare mai di moda e hanno una durata illimitata nel corso degli anni. Possono essere collocati in cucina oppure nella zona living della casa ma anche ne...
  • Legno strutturale in edilizia Il legno strutturale è il materiale legnoso che viene utilizzato nel settore edilizio per la costruzione di edifici. Il legno strutturale è usato da sempre come materiale da costruzione, tuttavia per ...

Carta da Parati Mattoni Bianco 3d, YTAT 3D Brick Wallpaper Stickers, Carta da Parati Adesiva, Stickers Muro 3d, Carta da Parati per Cucina, Bagno, Soggiorno, Salone, Ufficio, TV Sfondo (20, bianco)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 99,99€


Legno frassino: Tipologie

Arredamento frassino Le tipologie di legno di frassino in commercio sono tante e dipendono molto dalla lavorazione. Il frassino termotrattato è quello che viene lavorato per poter essere utilizzato anche per l’esterno. Si trova poi sotto forma di listoni per formare i rivestimenti o i parquet. Il più utilizzato è il legno di frassino lamellare, che in seguito all’incollaggio viene lavorato con molta facilità. La versione sbiancata è più utilizzata per gli arredi moderni e contemporanei e si ottiene mediante un trattamento con l’acqua ossigenata, con l’olio oppure con la vernice. Questi ultimi due assicurano un risultato migliore e più duraturo. Il frassino ha poi un costo che oscilla dai 250 euro ai 350 a metro cubo. Tra i suoi vantaggi vi è quello di pulirlo facilmente, anche con semplice acqua calda e aceto per le macchie più ostinate. Per mantenere il colore brillante occorre poi utilizzare appositi oli.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO