
![]() | Paletta SETACCIO Sabbia Garrett Sand Scoop in Metallo Traforata Forata per RICERCHE in Spiaggia Mare Fiume Lago BATTIGIA Shovel per Metal Detector Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,5€ |
Il primo passo per costruire un edificio sono le fondamenta, e se l'idea è quella di una casa eco-friendly dobbiamo sapere quali materiali ecologici sono utili per lo scopo. Per le fondamenta in cemento va preferito il cemento ecologico, arricchito con dei materiali di scarto, o quello per la cui produzione vengono utilizzati i geopolimeri che vengono prodotti a temperature più basse e quindi con meno emissioni di CO2. Per l'armatura metallica è meglio utilizzare acciaio inox che non disturba il campo magnetico naturale. La muratura può essere in terra cruda, da preferire pietra locale, o in legno. Per gli intonaci si utilizzato materiali ecologici, quali sabbia, calce,terra.
Ciascun oggetto che vediamo intorno a noi è costituito da un materiale ben preciso. Generalmente, i materiali possono essere classificati in due tipi: i materiali naturali, ovvero quelli già presenti ...
Gli ecovillaggi sono comunità intenzionali ecosostenibili che vengono organizzati con lo scopo preciso di vivere in base a modelli di sostenibilità ecologica, economica e socioculturale così che possa...
Una città ecosostenibile molto famosa è Masdar City: sorge negli Emirati Arabi a pochi chilometri da Abu Dhabi. Si caratterizza per essere la prima città carbon neutral al mondo. È stata costruita in ...
La bioediliza consiste nell'utilizzo di sistemi ecologici e non dannosi nella progettazione architettonica. La bioediliza, conosciuta anche come bio-architettura, utilizza tecnologie che favoriscono ... ![]() | Pannello Finta Pietra Ricostruita in Polistirolo Misura 100 cm X 50 cm Spessore 2 cm - Rivestimento parete per esterno e interno Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,7€ |
Il settore dei tessuti è uno dei meno ecosostenibili, tuttavia anche in questo caso ci sono dei materiali ecologici che ci aiutano a rispettare l'ambiente. Quali sono questi materiali? Il cotone è una delle materie prime piè diffuse; se il cotone che utilizzato fosse di sola origine biologica, secondo alcuni studi si diminuirebbe del circa 90% l'inquinamento da pesticidi. Altri tessuti biologici sono la canapa e la juta, biodegradabile al 100%, ma possiamo trovare anche tessuti ricavati da materiali riciclati. L'impatto ambientale del settore tessile lo si deve per lo più alla tintura, per la quale si consumano grandi quantità di acqua ed energia e numerosi prodotti chimici. Ridurre tale impatto è possibile scegliendo di impiegare tessuti tinti ad aria o con stampe digitali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO