
Gli attrezzi per fai da te elettricità sono di base due: il cacciavite cercafase e le forbici. Dobbiamo sempre usare cacciaviti e forbici isolati su cui sia riportata la certificazione. Prima di ogni operazione elettrica verifichiamo quale sono la fase e il neutro e dobbiamo stare molto attenti a non incrociarli mai, creando cortocircuiti. È sempre sconsigliato unire tra loro due fili usando soltanto il nastro isolante ed è meglio impiegare mammut e cappelletti. Prima di riattaccare la corrente elettrica per fare le verifiche, è sempre bene controllare più e più volte il lavoro che abbiamo fatto cercando corti anche col tester. Anche una distrazione molto piccola può far saltare le valvole dell'impianto o ancor peggio causarci danni fisici da scarica di corrente. Comunque cambiare una spina, fare una prolunga o addirittura modificare un interruttore a parete è piuttosto semplice e diventa ancora più facile se prima si è tracciato lo schema su un foglietto e lo si è verificato in ogni suo punto.
Il modello di orecchini più adatto dipende da molti fattori: dalla forma del viso, dalla lunghezza del collo, dal taglio dei capelli e dai colori predominati del volto, come la tonalità degli occhi e ...
La boiserie indica sia il rivestimento di legno che viene applicato alle pareti che la tecnica con cui viene realizzato. I pannelli di legno sono anche detti perline e hanno il duplice scopo di decora...
Per realizzare un regalo di Natale fai da te, si può sfruttare la tecnica decorativa del decoupage. Innanzitutto bisogna comprare un oggetto semplice: può essere una cornice di legno, un vaso per fior...
Accessorio amatissimo da tutte le donne, la collana ha la capacità sottile ed elegante di sottolineare il décolleté e catturare lo sguardo con disinvoltura. La collana di perle, poi, racconta una raff... ![]() | Cisa 1A721000 Elettroserratura da applicare, 12 V, Nero, Senza pulsante, mano reversibile Prezzo: in offerta su Amazon a: 46,4€ (Risparmi 0,99€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO