
Il passo successivo è quello che prevede d'iniziare a circoscrivere lo spazio che delimiterà la vostra aiuola, scegliendo il materiale idoneo. Ciò dipenderà anche dalla scelta delle geometrie, dopo avere accuratamente preparato il terreno in base alla selezione delle essenze che impianterete (ricordate che molte piante prediligono terreni basici, altre sono invece acidofile, alcune neutre nel ph del terreno). In questo il commercio è generoso nell'offerta e il consiglio che vi diamo è quello di scegliere sempre materiali naturali per dare non solo un tocco armonico alle vostre bordure per aiuola, ma soprattutto, non trascuratene il beneficio intrinseco, dovrete cercare la massima eufonia. In una scelta rivolta a materiali naturali, le bordure per aiuola si possono dividere in due grandi categorie: il legno e la pietra. Sarà il vostro estro, il vostro gusto personale, la scelta delle essenze che impianterete che vi guiderà verso la scelta del legno, materiale più dolce nel complesso architettonico d'insieme, possibilmente naturale e non verniciato, o la roccia, i sassi, le pietre, anche in questo il mercato vi indirizza verso diverse soluzioni adattabili in base alle vostre esigenze.
Creare aiuole e macchie di colore in giardino è un'arte, ma è anche un'occupazione interessante e piacevole, soprattutto quando si riesce ad ottenere risultati soddisfacenti. Le aiuole sono delimitate...
Quando si realizzano delle aiuole in pietra nel proprio giardino si ottengono buoni risultati sia dal punto di vista ornamentale che da quello funzionale. Infatti, in questo modo, si dà un tocco di or...
Le peonie sono piante per giardino appartenenti alla famiglia delle Peoniacee. Le specie di questo genere si dividono in due grandi gruppi: peonie erbacee e peonie arbustive (o legnose). Le peonie erb...
Le margherite sono piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Asteraceae. Molto diffuse nelle zone d'Europa a clima temperato e in particolare nelle regioni mediterranee, sono caratterizzate da u... ![]() | BAKAJI Biotrituratore Elettrico Tritafoglie Potenza 2400W Trituratore Foglie Rami e Compostaggio con Sacco di Raccolta 45Lt Prezzo: in offerta su Amazon a: 111,28€ |
Avete con cura pianificato le vostra aiuola, cercando la giusta esposizione alla luce, armonizzandola nel contesto del vostro giardino, avete scelto le essenze e i materiali delle bordure per aiuola, inizia ora la fase creativa: la costruzione. Per prima cosa recintate con paletti e un filo l'area che diverrà l'aiuola, dopodiché iniziate la vangatura e la concimazione del terreno. Tutto dovrà essere pianificato con attenzione. Ricordate che ogni pianta ha le sue esigenze, il successo finale dipenderà anche dalle attenzioni botaniche che rivolgerete alle vostre essenze. Una volta preparato il terreno, e circoscritta l'area, inizia la costruzione delle bordure: ecco che i paletti e il filo precedentemente disteso sul perimetro, diverranno la guida per porre in loco tronchetti, mattoni, rocce, sassi o ciò che avrete scelto per abbellire e personalizzare i vostri angoli di natura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO